Notizie in Controluce

Archivio

Dalmazia, l’esodo ignorato del 1921

    Dalmazia, l’esodo ignorato del 1921

In Dalmazia, terra prima romana poi veneta, erano state riposte grandi speranze nelle clausole del Patto di Londra, nel quale si affermava che in caso di vittoria l’Italia avrebbe ottenuto,

Leggi tutto l'articolo

Il greco Alexis Tsipras per un’altra Europa

    Il greco Alexis Tsipras per un’altra Europa

Alle prossime elezioni europee, che si terranno il 25 maggio 2014, ci sarà una lista italiana di candidati al Parlamento europeo che porterà il nome di un ingegnere quarantenne di

Leggi tutto l'articolo

Lo sbarco di Anzio

    Lo sbarco di Anzio

Trentanove anni dopo lo sbarco di Anzio, il gruppo pop rock inglese dei Pink Floyd pubblicò un album dal titolo The Final Cut. Era il 1983 ed erano ancora sanguinanti

Leggi tutto l'articolo

Riapre lo storico cinema Rex

    Riapre lo storico cinema Rex

E che notizia è questa? È una notizia importante per Accra, capitale del Ghana, poco meno di due milioni di abitanti, metropoli moderna con costruzioni che potremmo vedere in una

Leggi tutto l'articolo

L’importanza delle “targhe”

    L’importanza delle “targhe”

In Somalia continua il processo di ricostruzione della nazione. Nella capitale, Mogadiscio, tornano i nomi delle strade, le targhe che le identificano e i numeri civici: uno dei tanti segnali

Leggi tutto l'articolo

Afghanistan: donna capo di polizia

    Afghanistan: donna capo di polizia

Jamila Bayaz, colonnello, è la prima donna a ricoprire in Afghanistan l’incarico di capo di un distretto di polizia nella città vecchia di Kabul.Sono circa 1500 le donne attualmente presenti

Leggi tutto l'articolo

Meglio riderci su

    Meglio riderci su

A Falciano del Massico, provincia di Caserta, circa 4mila abitanti, manca il cimitero e perciò non si può morire. L’ordinanza del 2012 del sindaco così recita: «È fatto divieto, per

Leggi tutto l'articolo

Dal Cairo al Darfur – e in India

    Dal Cairo al Darfur – e in India

Un tempo c’era un treno che viaggiava attraverso il deserto e la savana, dal Cairo al Darfur, dal Mar Rosso alla città di Wau, nel sud del Sudan. Poi ci

Leggi tutto l'articolo

La discrezione di giudizio nel matrimoniale religioso

    La discrezione di giudizio nel matrimoniale religioso

Costantemente nelle sentenze ecclesiastiche relative alle nullità matrimoniali per incapacità rispetto al consenso, si trova asserito che, attesa la natura del matrimonio, come società perpetua tra uomo e donna per

Leggi tutto l'articolo

Frida Khalo

    Frida Khalo

Intorno alla figura e all’opera di Frida Kahlo (1907-1954) si è formato un vero e proprio mito. Frida è una donna affascinante, fuori dagli schemi. Oltre ad essere simbolo dell’avanguardia

Leggi tutto l'articolo

Consenso matrimoniale, sacramentalità e riconoscimento sociale

    Consenso matrimoniale, sacramentalità e riconoscimento sociale

Nel processo di formazione del consenso e nel suo riconoscimento, gli sposi vanno aiutati a far sì che la loro decisione di sposarsi corrisponda al progetto divino sul matrimonio, cioè

Leggi tutto l'articolo

Vittoria strepitosa della lobby delle banche

    Vittoria strepitosa della lobby delle banche

Il 29 gennaio scorso la Camera dei Deputati ha convertito nella legge n. 5 il decreto imu-Bankitalia “ghigliottinando” il dibattito parlamentare, in quanto i numerosi interventi prenotati dai parlamentari del

Leggi tutto l'articolo

Ardente pazienza – Il postino di Neruda

  Ardente pazienza – Il postino di Neruda

Il postino di Neruda è noto per il film interpretato da Massimo Troisi e Philipe Noiret, meno per il libro.

Leggi tutto l'articolo

Il protocollo: in scena momenti essenziali da ricordare

  Il protocollo: in scena momenti essenziali da ricordare

Il ritmo, la purezza delle immagini, l’intensità delle figure plastiche danno vita ad una performance artistica di eccezionale livello e

Leggi tutto l'articolo

Una vita leggermente fuori fuoco

  Una vita leggermente fuori fuoco

Robert Capa. Una vita leggermente fuori fuoco è il titolo della retrospettiva dedicata dal Museo MAN di Nuoro a uno

Leggi tutto l'articolo

Ruanda: il genocidio del 1994

  Ruanda: il genocidio del 1994

Il 6 aprile 1994, viene abbattuto l’aereo su cui viaggiavano il presidente rwandese Habyarimana e il suo omologo burundese Ntaryamira:

Leggi tutto l'articolo

C900 – Nascere a Colonna

814-locandinaSabato 12 Aprile 2014 alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale sita in Via Frascati a Colonna
Fausto Giuliani presenterà la sua seconda opera letteraria in dialetto colonnese

L’opera raccoglie circa 50 brani tra poesie, racconti, storielle scritte in dialetto colonnese e

Leggi tutto l'articolo

Zgarolo: "Metti un giovedì in Biblioteca con…"

816-Mario-Melis“Biblioteca G.Coletti” – Nell’ambito dell’iniziativa culturale “Metti un giovedì in Biblioteca con…” che si svolge periodicamente nella Biblioteca di Zagarolo,
Vi comunico il prossimo incontro che vedrà come protagonista lo scrittore Mario Melis che presenterà una raccolta di poesie italiane intitolata “Notizie dall’isola”.

Leggi tutto l'articolo

Brahms da Camera

Stagione di Musica da Camera – Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli – Venerdì 4 aprile 2014 ore 20,30

Brahms da Camera
ALEXANDER LONQUICH CON I SOLISTI DI SANTA CECILIA

Leggi tutto l'articolo

Il 6 aprile si celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica

820--6-poster gior mond af L’attività fisica fa bene alle persone di ogni età: nei bambini promuove uno sviluppo fisico armonico e favorisce la socializzazione, mentre negli adulti diminuisce il rischio di malattie croniche e migliora la salute mentale. Non è mai troppo tardi per iniziare con l’attività fisica.

Leggi tutto l'articolo

"Predizione e Prevenzione della malattia di Alzheimer": iniziativa nelle principali piazze italiane il 5.4.2014

Alzheimer: Marigliano, direttore del Dipartimento di Scienze dell’invecchiamento de ‘La Sapienza’ di Roma, “alimentazione sana e dinamismo cerebrale per predire la malattia”

Roma, 3 aprile 2014: «Prevenire è meglio che curare e nel caso dell’Alzheimer prevenire

Leggi tutto l'articolo

Palestrina, Teatro Principe – Giorni Felici

823-Senza-titolo-2Giorni Felici di Samuel Beckett

5 Aprile ore 21.00 – con Caterina Merlino e Marco Rocchi. Regia di Valentino Orfeo

Teatro Principe Palestrina

Leggi tutto l'articolo

Il Violetto ramacchese fa festa in tavola per due week end

Ha una storia antica il “violetto Ramacchese”, la pregiata qualità di carciofo che viene coltivata da secoli nelle campagne catanesi di Ramacca e che sarà il grande protagonista della sagra in programma dal 4 al 13 aprile. Una storia che affonda le sue radici nel passato della Sicilia,

Leggi tutto l'articolo

Tulipani, tradizione e cucina. Si fa festa a Castiglion del Lago

Tulipani, tradizione e cucina. Si fa festa a Castiglion del Lago
Uno scorcio di Olanda sulle rive del Lago Trasimeno: dal 9 al 13 aprile la Festa del Tulipano torna ad animare le vie di Castiglione del Lago con un’edizione, la 48esima, che si annuncia più

Leggi tutto l'articolo

STORIE Del Signor G… 10 Anni Dopo

Luca Martella all’Auditorium del Liceo Volterra di Ciampino – Con Lo Spettacolo STORIE Del Signor G… 10 Anni Dopo
Segnalo questo Evento Spettacolo organizzato con il Patrocinio del Comune di Ciampino e del Dopolavoro Ferroviario di Roma il giorno 12 aprile alle ore 20,30 presso l’Auditorium del Liceo

Leggi tutto l'articolo

5 al 13 aprile il crocifisso che parlò a san Camillo

824-Crocifisso-museo-san-Ca5 al 13 aprile il crocifisso che parlò a san Camillo in pellegrinaggio nella sua città natale, Bucchianico (Chieti)

Roma, 3 aprile 2014 – Durante tutta la sua vita, è stato intenso il legame fra san Camillo e il

Leggi tutto l'articolo

Danza – Prima Assoluta Romana

825-open-1Danza – Prima Assoluta Romana – 10,11,12 aprile ore 21,00 – 13 aprile ore 18,00
OPEN – uno spettacolo diretto e coreografato da DANIEL EZRALOW
scritto da Daniel Ezralow e Arabella Holzbog
con SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”