Notizie in Controluce

Archivio

Per l’indotto Ilva, è mobilitazione.

Per l’indotto Ilva, è mobilitazione. Le aziende di Confindustria Taranto si autoconvocano lunedì in piazza Montecitorio a Roma. Inoltre da subito vengono sospesi i lavori per Ilva e messo in libertà il personale.
I tempi dell’avvio della procedura di amministrazione controllata sono imminenti e il verdetto, per la mole di crediti vantati dalle aziende dell’indotto Ilva di Taranto, potrebbe arrivare quando non c’è più nulla da fare.

Leggi tutto l'articolo

Comunicato stampa CNBND sul Consiglio Comunale Straordinario Biogas

Nonostante i buoni propositi del Consiglio Comunale Straordinario di Velletri sul tema della Biogas, il tutto si è concluso con un sostanziale nulla di fatto.

Al lungo dibattito al quale abbiamo assistito ad interventi preparati ed interessanti (Paolo Trenta, Giorgio Greci, Dario Di Luzio e Stefano Pennacchi), non è seguito una delibera utile alla difesa della salute dei cittadini.

Leggi tutto l'articolo

Giorgio Greci (LIVE) accoglie col sorriso ‘la Commissione Speciale sui Rifiuti’

Era stato sin dagli inizi uno dei più convinti assertori di una totale rivisitazione dell’impianto di gestione anaerobica dei rifiuti nella zona dei Cinque Archi. Non un mistero, allora, che Giorgio Greci, capogruppo di ‘Laboratorio Idee Velletri’ (LIVE), abbia accolto con piena soddisfazione la delibera con la quale il consiglio comunale veliterno, anche grazie al suo voto, ha istituito una Commissione speciale che andrà a ridiscutere l’opportunità dell’Impianto di Biogas, appannaggio di una soluzione a minor impatto ambientale, orientata soprattutto a tutela della salute pubblica e alla salvaguardia dell’ambiente e delle specificità agricole.

Leggi tutto l'articolo

«Partecipa non guarda’». Il calendario 2015 realizzato dal Coordinamento No Inc

«Partecipa non guarda’». Il calendario 2015 realizzato dal Coordinamento No Inc ha il pregio di raccogliere in 13 fogli formato A4 il senso di una lotta che nasce per volontà popolare e resiste nel tempo ai contraccolpi con sempre rinnovata energia. Una lotta pacifica e serrata che non ha mai mostrato battute d’arresto, in tanti anni di prima linea, nonostante le batoste e le

Leggi tutto l'articolo

San Camillo su geriatria: “astanteria per pazienti ps”

“Pronto soccorso al collasso e geriatria ristrutturata ma chiusa. In questi giorni l’ospedale San Camillo è divenuto il simbolo dell’ottusa programmazione zingarettiana in materia sanitaria, le cui allarmanti conseguenze si ripercuotono ahimè su personale medico e paramedico e sui disperati cittadini pazienti.

Leggi tutto l'articolo

AssoTutela: ormai è moda, prostitute all’Ifo

“Come testimoniano le presenze femminili di passeggiatrici diurne davanti al nosocomio e nelle vie limitrofe dello stesso, siamo stati in grado di fotografare e di testimoniare la presenza di preservativi e di lucciole con clienti all’interno del parcheggio sterrato dell’Ifo sito in via Elio Chianesi”.

Leggi tutto l'articolo

Citta’ metropolitana: nominato presidente della commissione trasparenza

“Ai sensi dell’articolo 8, comma 6, del vigente Regolamento provvisorio di funzionamento del Consiglio metropolitano, il sindaco Metropolitano, Ignazio Marino, ha nominato il consigliere metropolitano in quota FI, Massimiliano Giordani, presidente della commissione Trasparenza.

Leggi tutto l'articolo

Conferenza stampa cooperativa Arcobaleno, Frascati

Nel corso degli ultimi 32 anni (1982/2014) la città di Frascati ha sempre avuto nella Cooperativa Sociale Arcobaleno un fedele e puntuale partner nella progettazione e nella esecuzione di Servizi alle persone che vivono in situazioni di non autonomia.
Persone anziane, persone con disabilità, minori in condizione di forte disagio sociale, famiglie a rischio di esclusione sociale, persone senza fissa dimora; sempre queste categorie hanno trovato ascolto e sostegno nella cooperativa Arcobaleno, in tutti i suoi operatori ed in tutti i suoi volontari.

Leggi tutto l'articolo

Unione di Centrosinistra: “Vergognoso: L’azienda municipalizzata che gioca con le vite dei cittadini!”

Domenica nelle prime ore del mattino una tragedia, evitabile con una minima attenzione, si è verificata nel nostro Comune, a Cava dei Selci. Un automezzo della Multiservizi adibito alla raccolta dei rifiuti, mentre effettuava una manovra in retromarcia, peraltro contromano, tra Via Teano e Via Nino Bixio, ha investito una Signora che, attualmente, risulta essere ricoverata in Ospedale in condizioni critiche.

Leggi tutto l'articolo

San Camillo: “fare piena luce sull’accaduto”

“L’interruzione nella rete di erogazione dell’ossigeno, destinato ai degenti di alcuni padiglioni dell’Ospedale San Camillo, è un fatto di una gravità inaudita e ci teniamo a ringraziare con forza il personale tecnico, prontamente intervenuto, e il personale medico-infermieristico, che ha assicurato l’assistenza respiratoria ai pazienti, se non si è materializzata la tragedia.

Leggi tutto l'articolo

Incarichi fiduciari + news lavoro

Lunedì 12 gennaio il Sindaco mi ha conferito gli incarichi fiduciari alle Politiche Giovanili e ai Rapporti con l’Associazionismo locale.incarichi fiduciari + news lavoro

Lo ringrazio di cuore per la fiducia riposta. Un ulteriore impegno che cercherò di onorare nel migliore dei modi. Due incarichi importanti e determinanti per la crescita della comunità cittadina.

Leggi tutto l'articolo

Comune di Lanuvio si apre ai fondi europei. Sindaco Galieti: “siamo pronti per la strategia europa 2020

Il Sindaco del Comune di Lanuvio, Luigi Galieti, oggi nella Sala del Consiglio, ha sottoscritto l’accordo di collaborazione a titolo gratuito con la società Demetra SPV, specializzata nel monitoraggio e nella progettazione dei fondi europei diretti e indiretti.

Leggi tutto l'articolo

Imu sui terreni agricoli

Ringrazio il Senatore Bruno Astorre che si è fatto portavoce, lo scorso 12 gennaio, delle nostre richieste e delle difficoltà che il nostro comune, come tutti quelli dell’hinterland dei Castelli Romani si troverebbero ad affrontare se venisse applicata l’Imu sui terreni agricoli secondo le modalità previste dal Decreto Interministeriale del 28 novembre 2014: “Decreto esenzione dall’IMU per i terreni montani”.

Leggi tutto l'articolo

Da “Versi aurei”.

Pensa prima di agire, ché non si compia una sciocchezzaè proprio infatti di un uomo mediocre fare senza ragione;tu, fai

Leggi tutto l'articolo

….Ci appelliamo su questa terra

….Ci appelliamo su questa terra per conto delle persone sfinite, per avere chiavi adatte alle porte, stanze con le finestre, 
pareti senza muffa, 

Leggi tutto l'articolo

Come il girasole

Girasole assetato di lucealla ricerca del solenei tuoi occhi.Chino il capo smarritoquando tu non ci sei.

Leggi tutto l'articolo

E se ti dico “bella”

E se ti dico “bella” (Matera, che dalle ombre sfolgori) non è questa una parola che imprigiona l’ebbrezza di una stella un profumo che confonde, 

Leggi tutto l'articolo

Epigrafe sulla porta del poeta.

Nel corso di una vita sei morto quattro volte. Non potrai morire ancora una volta.

Leggi tutto l'articolo

Apro le mani

Apro le mani al vento che turbina pazzo fra scomposti pensieri e lucidi specchi ingannevoli, 

Leggi tutto l'articolo

Momenti

La luce splende gioiosaPiù ardenteEd ogni momentopassato e futurodiviene presente.

Leggi tutto l'articolo

Bertilla

Antica bimba reincarnata vestale pianta di altri lidi in palude amara Piegata la natura 

Leggi tutto l'articolo

Illusione.

Che io pensi o noil nuovo giorno si alzaviaggiando nell’universoin cerca del creatore.

Leggi tutto l'articolo

il corpo mio

il corpo mioe l’ingenuità di crederlo meche questo corpo intornofin da quando credetti d’essere luigià sapeva vivere di suo

Leggi tutto l'articolo

NOT IN MY NAME

È faticoso essere musulmana in questi giorni, come, senz’altro, è faticoso essere cristiani quando si scoprono preti pedofili e le

Leggi tutto l'articolo

“Non siamo tutti Charlie Hebdo”

– lettera “Non siamo tutti Charlie Hebdo” L’attentato parigino alla redazione di Charlie Hebdo, con tutto il rispetto per le

Leggi tutto l'articolo

Sanità, Torluccio (Uil Fpl): “No al ticket per gli over 65”

Speriamo vivamente che l’ipotesi discussa in sede di tavolo tecnico, in vista della riforma della compartecipazione alla spesa sanitaria, sull’introduzione di un ticket anche per gli over 65, sia solo il frutto di una iniziativa singola perché, a nostro avviso, penalizzerebbe ulteriormente molti pensionati.

Leggi tutto l'articolo

Bellegra. Moselli: contro Acea coinvolgerò gli altri sindaci della Provincia

Il primo cittadino di Bellegra, Domenico Moselli, ai microfoni della trasmissione “Mi manda Rai3”, annuncia la sua battaglia nei confronti di Acea, responsabile del mancato rispetto del contratto di servizio relativo alla fornitura dell’acqua.

Leggi tutto l'articolo

Zingaretti: dal taglio dei nastri a quello dei posti letto

“Se non fosse tanto drammatica, la situazione della sanità del Lazio potrebbe perfino sembrare comica. La ridondante riunione dei direttori generali, svoltasi ieri in via Cristoforo Colombo, è la classica montagna che ha partorito il topolino.

Leggi tutto l'articolo

AssoTutela: L’Inail finisce in procura per interruzione di pubblico servizio

“Siamo tempestati di telefonate da parte di disaboli che stanno cercando da giorni di contattare il servizio superAbile Inail invano”. Lo dichiara in una nota il Presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato.

“Siamo v

Leggi tutto l'articolo

Cisterna- Valmontone: la strada della vergogna

E’ proprio la vergogna a non mancare ai dirigenti di Autostrade del Lazio che continuano a difendere un’opera di 50 anni fa priva di studi di flussi di traffico aggiornati e del tutto sconnessa dalle linee guida europee per i trasporti.

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”