A Rocca di Papa torna spesso, si sente di casa e ama pedalare sulla Via Sacra, sulla quale incontra altri ciclisti, raramente rocchegiani: questo lo intristisce un po’, dovremmo essere
I CAVALIERI DELL’ORCATURA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA: UNU DE NOA, IL PROFESSOR TIZIANO ONESTI


IPATIA PRODUCTION presenta DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS di Paolo Vanacore diretto e interpretato da Gianni De Feo con l’amichevole partecipazione in voce di Leo Gullotta arrangiamenti musicali di Alessandro Panatteri videoarte Roberto Rinaldi Produzione

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI direzione artistica Tosca Teatro Eduardo De Filippo | ore 21.00 Mercoledì 4 ottobre Match d’improvvisazione teatrale di Francesco Brandi con i giovani artisti diplomati

Teatro Palladium 2003 – 2023 Vent’anni nel presente Dal 14 ottobre 2023, per i 20 anni di Teatro Palladium, una stagione di Teatro, Danza, Musica, Arte, Libri ed eventi

PROGETTO GOLDSTEIN presenta La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt Traduzione di Renata Colorni edita da Adelphi Adattamento teatrale di Patrizia La Fonte e Irene Lösch In accordo con Arcadia

Dal 10 al 22 ottobre dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17 debutto martedì 10 ottobre h 21 LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

A Villa Sciarra (Via delle Mura Gianicolensi, 11 – Roma) 6-7-8 ottobre 2023 Ultimo fine settimana di Circo Sciarra itinerari di arte, musica e spettacolo a cura dell’Associazione Culturale Zip_Zone

Tor Bella Monaca Stagione teatrale 2023|2024 Il Teatro Tor Bella Monaca è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO CHE MI DICA CHE STO BENE Spettacolo prodotto da Mat-Movimenti Artistici Trasversali Dal 5 all’8 ottobre | Teatro Basilica | Roma drammaturgia Maria Teresa Berardelli

Teatro Biblioteca Quarticciolo via Ostuni, 8 DA PERDERE LA TESTA la STAGIONE 2023|2024 29 settembre | 23 dicembre Ι trimestre venerdì 6 e sabato 7 ottobre | ore 21.00 domenica