Storia e storie: L’invenzione di S. Francisco di Alessandro Barbero – 25/09/2023 da “La Valle d’Aosta per S. Francesco”
Questa mattina il Sindaco Mirko Di Bernardo ha partecipato in qualità di relatore al 5° Festival dell’Economia Civile, attualmente in corso a Firenze. Temi della conferenza – svoltasi nel Salone

Tra pochi giorni prenderà avvio la sessione autunnale del corso/laboratorio Le forme degli alberi, promossa dall’Associazione Terra Uomo Cielo, corso tenuto dal fotografo naturalistico Marco Branchi e dall’artista Renata Conversi.

Italia Nostra sezione Castelli Romani invita calorosamente all’incontro-dibattito che si svolgerà a Velletri, presso il casale Malatesta, Via Casale Malatesta 21, sabato 7 ottobre, ore 17:30, circondati dal bellissimo paesaggio
Migranti: Save the Children, in 10 anni più di 1.100 bambini e adolescenti hanno perso la vita nel Mediterraneo. Dal 2014 è cresciuta la percentuale dei minori sul totale di
TERMOVALORIZZATORE DI SANTA PALOMBA, PARLA IL SINDACO DI ARDEA CREMONINI: «SCELTA DI GUALTIERI SCELLERATA, BENE L’INTERVENTO DEL SENATORE SILVESTRONI» «Gualtieri continua a scaricare i problemi di Roma sulle periferie e

Inaugurata anche la scala che collega piazza Garibaldi e via Pia Al via la 92° edizione della Festa dell’Uva e dei Vini 2023. Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre

Fino all’8 ottobre dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17 debutto venerdì 29 settembre h 21 PAGLIACCI ALL’USCITA da Leoncavallo e Pirandello di