Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Albano Appia Day, la valorizzazione dell’Appia Antica

Albano Appia Day, la valorizzazione dell’Appia Antica
Maggio 14
06:46 2016

Fra i prodotti tipici presenti all’Appia Day anche il broccolo “capoccione” di Albano

Domenica 8 maggio, in occasione dell’ “Appia Day”, migliaia di persone hanno avuto l’occasione di “invadere” a piedi e in bicicletta l’Appia Antica. L’evento, promosso da Legambiente, ha avuto lo scopo di riportare all’attenzione dell’opinione pubblica il tema legato alla valorizzazione dell’Appia Antica. Alla manifestazione, che ha registrato la presenza del Ministro ai Beni e alle Attività Culturali Dario Franceschini, hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Albano Laziale, il Sindaco Nicola Marini e l’Assessore alle Attività Produttive Franca Di Matteo.
L’“Appia Day” è stato dedicato ad Antonio Cederna, storico e politico scomparso venti anni fa, che lanciò per primo l’idea di creare un unico parco archeologico “a cielo aperto” da Piazza Venezia ai Castelli Romani. Protagonisti della giornata anche i prodotti tipici del territorio.
L’Assessore Franca Di Matteo: «Arte, cultura ed enogastronomia, questi gli ingredienti dell’Appia Day. Albano Laziale ha partecipato con i prodotti della terra, in particolare con il broccolo, noto anche come “capoccione”, per il quale è stata attivata anche la procedura per il riconoscimento di prodotto tipico».
«Pellegrino Artusi, critico letterario enogastronomico del 1800 – ha aggiunto l’Assessore – consigliò una ricetta fatta con il carciofo “capoccione”. In questo ottica, la varietà del carciofo albanense è assai pregevole e ricercata».
Sulla riuscita dell’evento è intervenuto anche il Sindaco Nicola Marini: «Domenica scorsa abbiamo riscoperto il fascino e l’incanto dell’Appia Antica. Le persone presenti hanno avuto modo di potersi riappropriare, attraverso i percorsi ciclopedonali, della storia e dei monumenti della “Regina Viarum”. Manifestazioni di questo tipo mi auguro possano essere riproposte in futuro e trasferite anche su altri siti soggetti ad interesse storico – paesaggistico».

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”