Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Alla Locanda Martorelli di Ariccia presentato il Gran Tour del Lazio Alla Locanda Martorelli di Ariccia presentato il Gran Tour del Lazio – GTL, la ciclovia low cost che ci accompagna a visitare il Lazio su due ruote. Sabato 10 maggio...
  • GLI ULTIMI DUE PAPI CHE HANNO SCELTO DI CHIAMARSI LEONE Annibale Della Genga e Gioacchino Pecci GLI ULTIMI DUE PAPI CHE HANNO SCELTO DI CHIAMARSI LEONE L’elezione al trono di Pietro del Cardinale Robert Prevost con il nome di Leone...
  • VALMONTONE – OLTRE 100 PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA PER OMEGA OLTRE 100 PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA PER OMEGA: IL LARP SCI-FI CHE HA TRASFORMATO VALMONTONE IN UN GIOCO INTERATTIVO A CIELO APERTO Grande successo per la prima edizione di OMEGA: file...
  • Una mattinata tra arte e profumi Una mattinata tra arte e profumi: l’uscita dell’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino del 10 maggio dalle Basiliche dell’Aventino e al Roseto Comunale di Roma. Le escursioni del CAFM sono...
  • Frammentazioni RocC’Arte via della Villa n.46 e 48, 00030 Rocca Santo Stefano (RM) Dal 15 maggio 2025 Organizzata da: Oriana Impei e Matthias Omahen A cura di: Oriana Impei, Matthias Omahen, Yongxu...
  • COME SE NIENTE FOSSE  Concorso “Martiri di Pratolungo” Ci sono stati molti nostri comunicati. C’è stata una assemblea.  C’è stata la ricorrenza del 19 febbraio.  C’è stato un Consiglio Comunale.  Eppure istituzioni ed altri...

Aldo Onorati, La Divina Commedia, Ulisse e lo Spazio

Maggio 13
13:08 2017

Castel Gandolfo, giovedì 18 maggio ore 18 – Aula consiliare

Come sempre, un argomento estremamente affascinante ma questo, per me, lo è ancora di più perché tratta la voglia insaziabile di Conoscenza da parte dell’Uomo:

“Il racconto di Ulisse: viaggio nell’emisfero sud (112-142) – Ulisse si era rivolto ai compagni, esortandoli a non negare alla loro esperienza, giunti ormai alla fine della loro vita, l’esplorazione dell’emisfero australe della Terra totalmente disabitato; dovevano pensare alla loro origine, essendo stati creati per seguire virtù e conoscenza e non per vivere come bestie.

Il breve discorso li aveva talmente spronati a proseguire che Ulisse li avrebbe trattenuti a stento: misero la poppa della nave a est e proseguirono verso ovest, passando le colonne d’Ercole e dando inizio al loro folle viaggio.

La notte mostrava ormai le costellazioni del polo meridionale, mentre quello settentrionale era tanto basso che non sorgeva più al di sopra dell’orizzonte. Il plenilunio si era già ripetuto cinque volte (erano passati cinque mesi) dall’inizio del viaggio, quando era apparsa loro una montagna (il Purgatorio), scura per la lontananza e più alta di qualunque altra avessero mai visto.

Ulisse e i compagni se ne rallegrarono, ma presto l’allegria si tramutò in pianto: da quella nuova terra sorse una tempesta che investì la prua della nave, facendola ruotare tre volte su se stessa; la quarta volta la inabissò levando la poppa in alto, finché il mare l’ebbe ricoperta tutta. ”

Anche questa come tutte le altre non è una conferenza, è molto di più “Lectio Magistralis” è una lezione di Vita che abbiamo l’onore e il privilegio di ricevere dal prof. Aldo Onorati.

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”