Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

ARDEA – DEMOLIZIONI AL LIDO DELLE SALZARE: IL SINDACO a colloquio CON GLI ABITANTI

ARDEA – DEMOLIZIONI AL LIDO DELLE SALZARE: IL SINDACO a colloquio CON GLI ABITANTI
Luglio 25
12:51 2022

– DEMOLIZIONI AL LIDO DELLE SALZARE: IL SINDACO a colloquio CON GLI ABITANTI. «CHIEDERò UN INCONTRO CON IL PREFETTO»

 Questa mattina (25 luglio 2022), il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, si è recato in via Ancona, nei pressi delle palazzine del “Lido delle Salzare”, per incontrare gli abitanti del complesso immobiliare destinato all’abbattimento nel giro di pochissimo tempo, visti i provvedimenti della magistratura in merito.

Il Sindaco ha raccolto le esigenze e le ragioni delle persone presenti, illustrando la situazione dal punto di vista del Comune: «Come noto, la necessità di abbattere queste palazzine è stata sancita da un provvedimento della magistratura, che arriva a margine di una lunga vicenda iniziata con delle irregolarità legate all’aspetto urbanistico. Purtroppo il Comune non ha una soluzione ‘chiavi in mano’ che possa accontentare le esigenze di tutti, ma oggi sono qui e ci metto la faccia, prendendo impegno a chiedere subito un incontro con il Prefetto di Roma per capire se possano esistere delle soluzioni utili a salvaguardare le esigenze di tutti, anche con il coinvolgimento di altri Enti. La situazione – ha spiegato il Sindaco agli abitanti del complesso – è complicatissima e non voglio darvi false illusioni: so che ci sono delle condizioni delicate e di forte disagio sociale, ma come Comune abbiamo pochi strumenti per tutelare le famiglie in difficoltà e non possiamo accontentare tutti. Si tratta di una situazione che si protrae da vent’anni e questo disagio sociale può essere affrontato solo con il coinvolgimento di Enti superiori, anche perché molte persone non risultano residenti sul territorio di Ardea».

A coloro che chiedevano alloggi popolari, il Sindaco ha chiarito un aspetto di rilievo: «Sia noi che la precedente Amministrazione abbiamo dato il via alle verifiche sugli alloggi esistenti, effettuando anche un censimento su coloro che si trovano all’interno degli stessi. La situazione non è semplice e ci vorrà del tempo per terminare le procedure. Attualmente, per provare ad ‘alleviare’ il disagio abitativo, stiamo valutando la possibilità di acquisire dall’Agenzia Nazionale competente le case sequestrate alla criminalità organizzata, al fine di realizzare degli alloggi. Sappiamo che il vostro problema è enorme – ha concluso il Sindaco – ed è per questo che cercheremo di coinvolgere il più ampio numero possibile di istituzioni per studiare eventuali soluzioni volte a tutelare le famiglie in difficoltà».

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”