Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Berenice: un’opera di Omar Galliani

Berenice: un’opera di Omar Galliani
Maggio 14
13:58 2019

Serata evento e concerto al Teatro Ariosto di Reggio Emilia

Mercoledì 22 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Ariosto di Reggio Emilia, sarà presentata l’opera “Berenice” che Omar Galliani donerà all’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Peri-Merulo”.
L’iniziativa nasce da valori che sono l’attaccamento al proprio territorio, la formazione dei giovani in campo musicale, la promozione della cultura e delle arti, l’incontro fra le risorse del privato e del pubblico. È resa possibile dallo spirito propositivo della costituenda associazione “Am.A.Re – Amici dell’arte per Reggio” animata dall’imprenditore reggiano Achille Corradini, che hanno saputo offrire alla generosità del maestro Galliani un’inedita opportunità di intervenire in modo fattivo per il Conservatorio, una delle migliori scuole di musica italiane.
“Berenice” sarà donata “alla musica e agli studenti del Peri-Merulo” a sostegno delle borse di studio che annualmente sono attribuite agli allievi meritevoli e necessitanti di un ausilio per affrontare gli impegnativi studi musicali in seno al Conservatorio.
L’evento sarà incastonato in un concerto dell’Orchestra composta dai frequentanti gli anni di studio accademici, i più avanzati della scuola, che prevede l’esecuzione di composizioni di Felix Mendelssohn-Bartoldy, Camille Saint-Saëns, Gioacchino Rossini, Pietro Mascagni e di un lavoro appositamente creato ispirandosi a “Berenice” di Omar Galliani dal giovane compositore Gaetano Nenna. “…when yesterday I knew?”, questo il titolo della composizione, coinvolgerà sia l’Orchestra del Conservatorio che un gruppo di giovani danzatori della Classe V dell’Indirizzo Contemporaneo del Liceo Coreutico “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia, sotto la guida creativa del coreografo e docente Luigi Linardi.
I costumi dei danzatori saranno personalizzati da un ulteriore intervento di design del maestro Galliani che li trasformerà a loro volta in pezzi unici, espressione della propria poetica artistica.
Alla direzione dell’Orchestra Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale) del Peri-Merulo sarà il maestro Marco Boni, docente della scuola e Direttore onorario dell’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam e nel brano di Saint-Saëns si esibirà come solista il maestro Luca Franzetti, a sua volta docente del Peri-Merulo e tra i più importanti violoncellisti italiani in attività.
“Berenice” sarà visibile nel foyer del Teatro Ariosto ove prima del concerto si svolgerà una performance di improvvisazione dei danzatori sulle note del maestro Nenna che suonerà dal vivo al clarinetto. L’opera sarà installata su un cubo di legno e si specchierà in un contenitore d’acqua, creando così un riflesso momentaneo, arricchito dalla presenza di alcune note musicali incise su un piccolo fazzoletto d’oro.
Anche il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno dell’iniziativa. Il prezzo dei biglietti è di 20 € per i posti di platea e di 15 € per quelli di balconata di I e II ordine. I biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria della Fondazione I Teatri e sulla piattaforma online www.vivaticket.it. Il progetto gode del sostegno di Industrial Packaging e di Cte International – Midland.
Si allegano il comunicato stampa, la locandina e la fotografia dell’opera Berenice.
Didascalia: Omar Galliani, Berenice, 2018, matita su tavola, cm 100×100.

Chiara Serri
chiara.serri@csart.it

CSArt – Comunicazione per l’Arte
Via Emilia Santo Stefano, 54
42121 Reggio Emilia
T. +39 0522 1715142
info@csart.it
www.csart.it

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”