Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Caccia: Tar Marche blocca la caccia in preapertura a tutte le specie

Agosto 28
23:03 2019

Il TAR delle Marche ha sospeso ieri, con Decreto cautelare monocratico, la caccia a tutte le specie di uccelli che la regione Marche aveva illegittimamente deciso di far cacciare in “preapertura” ed alcune fino al 18 settembre, quando ci sarà l’udienza di merito.

Le Associazioni Ambientaliste e animaliste WWF Italia,  LIPU , LAV LAC, ENPA,   che hanno fatto ricorso al giudice amministrativo di Ancona, si dichiarano estremamente soddisfatte per questo primo rilevantissimo risultato positivo, che va ben al di là dei confini regionali, e grazie al quale migliaia di animali selvatici sfuggiranno alla morte che era stata decretata dalla Regione  Marche,  violando sistematicamente le leggi italiane ed europee.

Ancora una volta l’arroganza della Regione Marche, che in spregio alle più elementari norme del diritto e al buonsenso, ha varato un calendario venatorio calibro 12, è stata respinta e la scienza e la legge hanno avuto ragione

Non sono serviti, la scorsa stagione venatoria, una sonora sconfitta davanti al Consiglio di Stato, una davanti al TAR Marche e due leggi regionali impugnate dal Governo a convincere  la regione  Marche a rispettare le norme per la tutela  della fauna selvatica.

Anche quest’anno, infatti, la Regione Marche ha varato un nuovo calendario venatorio con le stesse violazioni di legge dello scorso anno, in mancanza di un valido Piano Faunistico Venatorio Regionale, autorizzando la caccia a specie tutelate dall’Unione  Europea, senza un piano di gestione che contrasti il declino di queste specie.

Il Calendario Venatorio delle Marche quest’anno consentirebbe ancora la caccia nelle Aree Rete Natura 2000 senza un valido Piano Faunistico Venatorio Regionale e avrebbe consentito la caccia prima della sua apertura generale il 15 settembre, se non ci fosse stato il TAR a bloccarla.  Una battaglia persa in malo modo, il cui esito auspichiamo verrà confermata davanti ai giudici amministrativi del TAR Marche che si pronunceranno in composizione collegiale il prossimo 18 settembre. 

Infine, segnaliamo la Regione Marche come una di quelle che non ha voluto seguire le motivate raccomandazioni del Ministero dell’Ambiente, che chiedeva di vietare la caccia alle specie Pavoncella e Moriglione, gravemente minacciate in tutta l’Unione Europea.

“Anche quest’anno andremo fino in fondo,  con fiducia nella Magistratura Amministrativa, per impedire forzature e violazioni di Legge e per difendere ancora una volta  il patrimonio faunistico che, ricordiamo, è “patrimonio indisponibile dello Stato”. Ringraziamo il nostro bravissimo ed appassionato avvocato Tommaso Rossi del Foro di Ancona che ci ha regalato questa nuova  splendida vittoria, che dedichiamo a tutti i difensori della fauna selvatica delle Marche e di tutta  Italia” hanno dichiarato WWF Italia, LIPU, LAV, LAC, ENPA.

Roma, 28 agosto 2019

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”