Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Campagna Archeologica

Ottobre 08
09:14 2012

il dott. Alberto Silvestri, presidente della sede Archeoclub Aricino-Nemorense; la dott.sa Maria Cristina Vincenti, archeologa e segretaria della sede Aricino-Nemorense; il prof. Claudio Zucchelli, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia nonché presidente di sezione del Consiglio di Stato. Alla manifestazione, segnalata da numerosi articoli su siti e testate nazionali e locali, erano presenti, oltre ai soci di Archeoclub d’Italia, molti cittadini e rappresentanti di associazioni ambientaliste, studenti e docenti del territorio, e il consigliere della Provincia di Roma Enzo Ercolani. I risultati che hanno portato ad una nuova fruibilità del sito del Torrione e del primo tratto della Sostruzione della Via Appia, sono stati raggiunti grazie alla collaborazione di vari enti del territorio tra cui il Comune di Ariccia, il Parco dei Castelli Romani, la Soprintendenza Archeologica, e i numerosi soci della sede Aricino-Nemorense, collaborazione raggiunta grazie al lavoro di coordinamento svolto dall’archeologa Maria Cristina Vincenti.
Secondo il Presidente Zucchelli, i progetti di valorizzazione come questo, devono essere finalizzati allo sviluppo turistico, per il cui flusso occorre prevedere una serie di servizi di accoglienza realizzati con il coinvolgimento dei privati, gli unici in grado di sopperire attualmente alla mancanza di risorse da parte dello Stato, e di garantire nel tempo la fruibilità del bene culturale. La funzione di associazioni come l’Archeoclub d’Italia – ha affermato Zucchelli – è in tal senso altrettanto indispensabile per il crescente ruolo del volontariato, in grado di esprimere, al proprio interno, professionalità a vari livelli. Associazioni radicate sul territorio, come la sede Aricino-Nemorense, hanno inoltre la capacità di coinvolgere ed entusiasmare i cittadini per la riscoperta delle proprie radici.
La dott.sa Ghini ha sottolineato a riguardo, l’importanza che iniziative come questa hanno a livello didattico con la conseguente funzione di coinvolgimento delle nuove generazioni.
Sul piano più generale il progetto di Archeoclub d’Italia, cui hanno accennato il Presidente di sede Silvestri e il Presidente Nazionale Zucchelli, è quello di valorizzare l’intero tracciato della via Appia Antica con il coinvolgimento delle sedi Archeoclub d’Italia dislocate nelle quattro regioni toccate dall’arteria.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”