Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

Diritti umani e condizione dei Rom al Festival Internazionale di Poesia di Genova

Giugno 06
13:09 2012

Comunicato stampa dell’Associazione “EveryOne Group” – http://www.everyonegroup.com/it

Venerdì 8 giugno 2012 i diritti umani sono protagonisti al 18° Festival Internazionale di Poesia di Genova. Alle 20, infatti, presso i Giardini Emanuele Luzzati, si terrà il reading di Roberto Malini, con lettura di poesie dedicate alla condizione del popolo Rom in Italia e a temi civili di drammatica attualità: la tragedia dei profughi, la tortura, la pena di morte. L’8 giugno ricorre una data emblematica, per i Rom in Italia. Quel giorno, infatti, nel 1938, il ministero degli Interni istituì con una circolare alle prefetture i campi di concentramento destinati alle persone ritenute asociali. “Anche allora si colpirono i Rom attraverso un progetto di  emergenza-nomadi,” commenta il poeta e difensore dei diritti umani, “avviando politiche di sgombero e deportazione. Cominciava così il Porrajmos, l’Olocausto dei Rom”. Il reading di Roberto Malini è sostenuto dal Consiglio d’Europa, dal Museo dei Rom “Lolo Diklo” di Seattle (Stati Uniti), da Union Romani e dalle principali organizzazioni per i diritti e la cultura dei Rom. “Sono lieto dell’invito da parte di Claudio Pozzani, organizzatore del Festival,” spiega l’autore, “perché Genova è una città attenta ai diritti delle minoranze etniche, alla loro cultura e al dialogo fra i popoli”. Malini sarà accompagnato durante la sua performance dalla fisarmonica di Novak Tudor e dalla chitarra elettrica di Marcello Zuinisi, musicisti e attivisti per il popolo Rom.

“Il silenzio dei violini” (Edizioni Il Foglio, prefazione di Ian Hancock), da cui sono tratte alcune delle poesie del reading, ha ricevuto la Menzione Speciale al Premio Letterario Camaiore 2012 e sarà al centro di una lettura che il poeta terrà in autunno al Parlamento europeo.

Programma del Festival Internazionale di Poesia di Genova:

http://genova.mentelocale.it/comunicati-stampa/12475/

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”