Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

Domani, 28 settembre, tanti eventi per la Settimana della Scienza

Settembre 28
16:55 2023

Questo il programma completo di giovedì 28 settembre.

 Frascati, Nemi, Roma, Sassari, Torino, Avellino e Frosinone: in ognuna di queste città ci saranno tantissimi eventi a quali si aggiunge SCIENZA DI RUOLO – DIRETTA TWITCH de Il Salotto di Giano A.P.S., evento svolto interamente online.

 Per il pubblico generico

 Frascati sarà capitale degli eventi di LEAF 2023 previsti per giovedì: SINFONIA NATURALE, GRAVITY SKETCH – CREARE NEL METAVERSO, COLTIVA 5, SPECIALE E INIMITABILE, DISEGNI DI INDAGINE, ECO INVADERS – A CACCIA DI SPECIE ALIENE.

 A Roma, invece, gli eventi che la faranno da padroni saranno: TOUR NEL LABORATORIO DI BIOLOGIA MARINA E DELLA PESCA. Di Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Biologia, DISEGNO ASSISTITO DAL CALCOLATORE di Università degli Studi Roma Tre, RICERCATORI E INVESTIGATORI PER UN GIORNO di Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, LA PIETRA E L’ACQUA: CANTIERE APERTO ALLA FONTANA DEI TRITONI di ICR – Istituto Centrale per il Restauro e PRESENTAZIONE SITO DELLA RICERCA PER PAZIENTI E CITTADINI di IFO- Istituto nazionale tumori Regina Elena e Istituto dermatologico San Gallicano – IRCCS.

 Nemi sarà ancora teatro di A PESCA CON L’ENERGIA SOLARE SENZA INQUINARE!!

 OPERATING THEATRE – PUBBLICO IN SALA… OPERATORIA di Associazione italiana degli Infermieri di Camera Operatoria – AICO Italia sarà evento di punta a Sassari.

 Torino e Avellino, oltre la stessa Frascati, saranno i centri scelti da JA Italia per gli eventi DOCENTI IN AZIONE – LABORATORIO DI IMPRENDITORIALITÀ.

 LA ‘SCIENZA’ A FROSINONE ‘ALTA’ di Alumni-ALACLAM Associazione Laureati Ateneo Cassino e Lazio Meridionale e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale animerà infine l’omonima città.

 Tutti i dettagli degli eventi e per le prenotazioni

 Per le scuole

 Giornata ricchissima di eventi per studentesse e studenti sarà giovedì 28 settembre. In tante città della penisola: Frascati, Roma, Potenza, Carbonia, Cefalù, Torino, Avellino e Frosinone

 RICERCALCUBO – TUTTE LE FACCE DELLA RICERCA SUL CANCRO, SMOGVILLE – FINO ALL’ULTIMO RESPIRO, MATEMATICA STELLATA, INTERSPECIAL: MESSAGGI DALLA NATURA! , SOTA ENERGY HOUSE , TIENI IL TEMPO! e FANTASMI NEL CASSETTO rappresentano solo una minima parte degli eventi proposti.

 Per tutti i dettagli potete consultare questo link

 La settimana di eventi culminerà il 29 settembre con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF 2023 di Frascati Scienza.

PARTNER

L’edizione di settembre 2023, la diciottesima per Frascati Scienza, toccherà il record di collaborazioni e partner, tutti insieme per supportare il mondo della ricerca scientifica. Quasi 50 realtà, che toccano tutte le branche e le discipline del sapere scientifico sono pronte ad abbracciare la divulgazione per questa grande ricorrenza annuale: Accademia di Belle Arti di Roma, Alumni-ALACLAM Associazione Laureati Ateneo Cassino e Lazio Meridionale, Associazione Bioscienza Responsabile, Associazione Giovanile Le Scie Fisiche, Associazione italiana degli Infermieri di Camera Operatoria – AICO Italia, Associazione Speak Science, Banca D’Italia, C&C Consulting S.p.A., Città di Ariccia, Comune di Monte Porzio Catone, Comune di Nemi, Comune di Piacenza, Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, CREA, Cubing Italy, ESA – Agenzia Spaziale Europea, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma Consejo Superior de Investigaciones Científicas – EEHAR – CSIC, European Brain Research Institute (EBRI) ‘Rita Levi-Montalcini’, eV-Now!, Explora il Museo dei Bambini di Roma, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Fondazione Umberto Veronesi, FVA New Media Research, G.Eco, Giornalisti Nell’Erba, Gruppo Astrofili Monti Lepini, ICR – Istituto Centrale per il Restauro, IFO- Istituto nazionale tumori Regina Elena e Istituto dermatologico San Gallicano – IRCCS, Il Salotto di Giano A.P.S., ISINNOVA, Istat – Istituto Nazionale di Statistica, Junior Achievement Italia, Libera Università Maria Santissima Assunta – LUMSA, MindSharing.tech, Museo della Terra Pontina di Latina, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Ospitalità Castelli Romani, PariMpari Onlus, Sistema Castelli Romani, Sotacarbo, Umbria Green Festival , Università Campus Bio-Medico di Roma, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, Università degli Studi di Roma Unitelma – Sapienza, Università degli Studi Roma Tre, Università di Parma.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”