Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Bollette salate in Italia? Un confronto shock con l’Europa! Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bollette-luce-gas-europa/ Le tariffe energetiche in Europa hanno subito forti fluttuazioni negli ultimi anni. Sebbene i prezzi siano diminuiti dal loro picco dello scorso inverno, molte famiglie e imprese faticano ancora...
  • Velletri wine festival Nicola Ferri post premio Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI PALLADE VELITERNA...
  • MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE   Ricodata all’inaugurazione del X VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” la figura di un illustre figlio di Velletri MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE E’ stata una grande gioia, avere all’inaugurazione...
  • Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo: oggi pomeriggio la processione su Corso del Popolo Questo pomeriggio, presso la Basilica di Santa Maria di Grottaferrata, si è tenuta la...
  • Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO: al meeting presenti il sindaco e il vicesindaco di Velletri Si è tenuta questa mattina, presso Borgo Faiti in provincia di Latina, la riunione...
  • Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale Bologna, 5 ottobre 2023: appuntamento con Compag e Image Line per imparare a gestire gli adempimenti normativi in un mondo sempre più digitale “Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale”...

ETRUSCO DI SERA… Sabato 13 ottobre 2018 Apertura serale straordinaria di Villa Giulia e di Villa Poniatowski

ETRUSCO DI SERA…  Sabato 13 ottobre 2018 Apertura serale straordinaria di Villa Giulia e di Villa Poniatowski
Ottobre 11
07:33 2018

ETRUSCO DI SERA…

Sabato 13 ottobre 2018

Apertura serale straordinaria di Villa Giulia e di Villa Poniatowski

 

Sabato 13 ottobre proseguono le aperture serali straordinarie del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia con un’estensione dell’orario fino alle 23.00.

Un sabato diverso, un incontro fra vari momenti ed occasioni in un’unica eccezionale proposta culturale.

L’aperitivo archeologico etrusco si arricchisce e diventa Simposio!

Un’opportunità straordinaria per legare il cibo alla danza e alla rievocazione storica grazie alle performances delle Associazioni NINUPHAR Eventi e I RASENNA.

Un contesto simposiaco che trasmetterà al pubblico il valore e le peculiarità del mondo etrusco, al costo eccezionalmente scontato di 4 euro (ridotto a 2 per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa fra i 18 e i 25 anni e gli altri aventi diritto). I minorenni, e gli altri aventi diritto, oltre ai titolari dello speciale abbonamento al Museo, avranno come sempre accesso gratuito.

 

Il biglietto, acquistabile dalle 19.30 alle 22.15, comprende, senza costi aggiuntivi, il seguente programma:

 

Dalle Ore 19.30

Introduzione alla serata a cura del Direttore Valentino Nizzo (cortile centrale)

Il Direttore Valentino Nizzo introdurrà la serata con un intervento volto a cogliere il profondo significato delle performances di danza, musica e rievocazione etrusca. Assieme a Serena Piccolomini di NINUPHAR Eventi e Alessio Grandicelli di I RASENNA saranno presentati il contesto ricostruttivo, le fonti ispiratrici, in particolare le tombe tarquiniesi e gli aspetti simposiaci che ruotano intorno alle cerimonie funebri, nonché le problematiche legate alla ricostruzione.

 

Dalle Ore 20.30

Approfondimenti sulla Collezione Kircheriana e sulla Collezione Castellani

(a cura di Francesca Licordari e Maria Paola Guidobaldi)

Presso le Sale del ballatoio dedicate alla collezione Kircheriana e presso le Sale del piano nobile saranno presenti i funzionari del Museo a disposizione dei visitatori per informazioni, introduzioni e approfondimenti alle collezioni custodite.

 

Ore 21.00

Alla scoperta di Villa Poniatowski (a cura di Luca Mazzocco) (prenotazione in accoglienza, una volta acquistato il biglietto, per gruppi max 25 persone).

Il visitatore sarà guidato alla scoperta della splendida villa costruita nella seconda metà del XVI secolo e ristrutturata alla fine del Settecento da Giuseppe Valadier su commissione di Stanislao Poniatowski, nipote dell’ultimo re di Polonia. All’interno sono esposte le antichità provenienti dall’Umbria (Terni, Gualdo Tadino e Todi) e dal Lazio antico (in particolare da Satricum e da Palestrina con i sontuosi corredi delle tombe Barberini e Bernardini).

 

APERITIVO ARCHEOLOGICO ETRUSCO ORGANIZZATO DA ANCIENT APERITIF IN ROME assieme alle Associazioni Ninuphar e I RASENNA, al costo di € 20

IN ESCLUSIVA PER GLI ABBONATI DEL MUSEO: € 12 invece che € 20.

 

Per info e prenotazioni ancientaperitif@gmail.com (Prossimi aperitivi a Villa Giulia: 27 ottobre 2018)

L’aperitivo archeologico etrusco arriva a Villa Giulia. Un viaggio fra i tesori sotterranei delle necropoli di Vulci… le meravigliose pitture di tombe a camera ricostruite al naturale… gli incredibili tesori del Santuario dell’Apollo di Veio… Dei, Demoni, Artisti, Semplici uomini e mercanti. Il fascino di una civiltà ancestrale e la magia degli aruspici che studiano il fato nei segni della natura.

Eccezionalmente per questo sabato, l’aperitivo sarà allietato dalla presenza delle performances di danza etrusca di Serena Piccolomini dell’Associazione NINUPHAR, che sarà accompagnata dal suono degli strumenti musicali etruschi ricostruiti da Alessio Grandicelli dell’Associazione I RASENNA.

 

Fra i portici dello splendido giardino la serata si conclude a sorsi di vino Ciceone, degustando le ricette ETRUSCHE in compagnia di Tanaquilla.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”