GROTTAFERRATA – OLTRE LE FRONTIERE DEL PENSIERO CRISTIANO CONTEMPORANEO

Il Comune di Grottaferrata e VA Culture
sono lieti d’invitarla alla conferenza che si terrà
Mercoledì 22/2/23
PALAZZO GRUTTER
OLTRE LE FRONTIERE DEL PENSIERO
CRISTIANO CONTEMPORANEO
a cura di Cesare Agosta
Daniele Garrone
Ebraismo
Guida per i non ebrei
- I mondi dell’ebraismo: tradizioni, posizioni e correnti
- L’ebraismo nella storia e nel mondo
- In che modo gli ebrei vedono tradizionalmente il cristianesimo e la chiesa
«Per molti secoli, lo sguardo rivolto a persone di fede ebraica è stato improntato a pregiudizi, falsità e mezze verità, malevoli accuse. A lungo, i cristiani hanno preso le distanze dagli ebrei in modo diffamatorio, trasmesso false informazioni sull’ebraismo e spesso, per ignoranza, non sono stati consapevoli di ciò che è comune alle due tradizioni di fede. Nei trascorsi decenni di dialogo cristiano-ebraico abbiamo imparato che non possiamo parlare dell’ebraismo senza parlare al tempo stesso della fede cristiana. Una rinnovata visione dell’ebraismo deve anche mutare la presentazione che i cristiani fanno di sé, se non vogliamo continuare a descrivere la nostra identità come separazione dall’ebraismo e sua denigrazione».
Hans-Christian Knuth
Chiesa evangelica luterana unita di Germania
«A partire dagli anni Settanta del XX secolo – gli stessi in cui ebbe inizio l’impresa che ha condotto a questo libro – in Germania ci si rese conto che – come cristiani –, oltre a fare i conti con la Shoah, era necessario impugnare il tradizionale antigiudaismo. Di più, occorreva passare dall’ignoranza, o peggio ancora, dai diffusi stereotipi relativi agli ebrei, alla conoscenza e, se possibile, al dialogo, per giungere a una nuova visione, anche teologica, dell’ebraismo. Tutto ciò deve diventare patrimonio del “cristiano qualunque”, così come, per troppo tempo, pregiudizi, stereotipi e immagini distorte hanno fatto parte del bagaglio del “normale” membro di chiesa cristiana».
Daniele Garrone
PALAZZO GRUTTER
Piazzetta Francesco Zacchi, 20 Grottaferrata (Roma) ore 18 entrata libera
Per informazioni:
Stefano Abbadessa Mercanti 3356886577
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento