Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

Lake Food Expo: A Castel Gandolfo si valorizzano i prodotti tipici del lago

Settembre 30
18:42 2023

I laghi tratteggiano parte importante dell’identità dei Castelli Romani, su cui si può costruire anche un modello di sviluppo sano e sostenibile. Da questo principio parte l’idea del progetto Lake Food Expo, promosso dal Saroli Club di Castel Gandolfo, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio.

Dal 25 al 29 Settembre, presso la suggestiva cornice del Saroli Tennis Club, lungo le rive del Lago Albano, dalle 16:30 alle 18:00, si sono potute degustare tutte le specialità dei prodotti tipici del lago. Dal pesce, con il caratteristico Codegone con le sue straordinarie qualità organolettiche, alle deliziose pesche, ed a tante altre eccellenze che hanno reso popolari questi luoghi, e soprattutto questi laghi. Ricordiamo che ai Castelli sono ben due gli specchi d’acqua: lo storico lago Albano, dove si affacciano gli appartamenti della residenza estiva dei Papi, e quello di Nemi, conosciuto per il celeberrimo Museo delle Navi Romane.

“Con questo progetto – spiega Arianna Saroli, promotrice dell’iniziativa e volto dell’omonimo Tennis Club gandolfino – abbiamo unito due concetti che contribuiscono in modo decisivo al benessere della persona. Lo sport, che attorno al lago si pratica in tantissime diverse discipline, dalla vela al triathlon, e la buona e sana cucina dei prodotti che da queste acque giungono direttamente sulle nostre tavole e su quelle dei ristoranti di Castel Gandolfo. Un modo per raccontare un territorio ricco di potenzialità, capace di attrarre turismo diversificando l’offerta, senza mai perderne di qualità”.

Il progetto ha inoltre l’ambizione di essere il primo passo di un percorso duraturo che, in nome dei concetti di benessere personale, tutela della biodiversità, valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e sviluppo turistico del territorio, i promotori intenderanno portare avanti che in futuro, partendo da queste giornate così apprezzate dai cittadini.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”