Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Lazio a corto di treni regionali. Pendolari abbandonati

Settembre 20
18:28 2023

Trasporti: Mattia (Pd), Lazio a corto di treni regionali. Pendolari abbandonati

“A distanza di mesi, nonostante le rassicurazioni dell’assessore regionale alla Mobilità, Ghera, persistono le stesse criticità sulle linee ferroviarie regionali, con oltre il 70% di corse cancellate ogni giorno. Ancora una volta a farne le spese sono i milioni di pendolari che transitano a Roma e nel Lazio che si vedono negare un servizio pubblico fondamentale. Una situazione inaccettabile con la ripresa delle attività dopo le vacanze estive, quando con la riapertura delle scuole e il rientro a lavoro, aumenta notevolmente il flusso di spostamenti di persone sui mezzi pubblici. Un disservizio di cui non possiamo ignorare nemmeno le ricadute in termini ambientali come testimoniamo gli ultimi dati del report di Legambiente ‘Roma Aria Pulita’, che evidenzia come nella Capitale, su cui grava una forte pressione antropica, l’inquinamento atmosferico superi ovunque i limiti Ue di inquinanti e polveri sottili. Urge un’azione sistemica all’interno della quale la Regione Lazio deve fare la sua parte, e in fretta, per rimediare alle falle del trasporto pubblico regionale”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia.

Roma, 20 settembre

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”