Lessico Colonnese antico- 1
Brandanu: recipiente di lamiera per lo più a forma cilindrica di svariate dimensioni per contenere liquidi o materiali minuti. Una volta usato o inservibile era recuperato dai ragazzi per giochi infantili.
Budellu o Causciu’: tubo di gomma o altro materiale flessibile per travasare i liquidi comunemente usato in cantina per attingere vino.
Capistere: tavola in legno massello concava con bordi marcati di forma rettangolare di solito usato per la massa o pagnotte del pane da portare al forno. Utilizzato anche per selezionare cereali.
Concolina: piccolo recipiente in terracotta, smaltato, svasato, per contenere acqua; usato per lavarsi mani e viso.
Cucchimo: bricco di metallo di modeste dimensioni per bollire e contenere latte o caffè.
Fornellu: struttura in ferro quadrangolare di forma tronco-conica incassato in un baggiolo in muratura ricavato nel vano del camino, alimentato con la brace, dotato di griglia per caduta cenere, atto a contenere pentolame per cuocere cibi.
Sorellu: utensile tipo mestolo, generalmente in rame di forma ovale con boccaglio che tutti in famiglia potevano usare per attingere acqua da bere dalla conca.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento