Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

#Libri in redazione: ‘Dal proprio nido alla vita’ di Fabio Strinati

#Libri in redazione: ‘Dal proprio nido alla vita’ di Fabio Strinati
Aprile 03
16:18 2017

Dal proprio nido alla vita di Fabio Strinati, Tascabili EIF

«Dal proprio nido alla vita – scrive l’autore Fabio strinati – è un poemetto che ho deciso di scrivere incrociando sulla mia strada la scrittura di Gordiano Lupi. Ho avuto il piacere di leggere per ben cinque volte Miracolo a Piombino, e così, immergendomi a pieno in quella letteratura poetica, profonda, a tratti stilisticamente perfetta, ho cercato di prendere in mano la mia penna e di scrivere su carta la mia anima, dopo quelle cinque letture assidue e terapeutiche, che mi hanno profondamente aperto un mondo. Sfogliando Miracolo a Piombino, pagina dopo pagina, mi rendevo sempre più conto che quello era il libro che avevo sempre desiderato di scrivere. Un romanzo perfetto, un connubio di odori, sapori, stati d’animo e sensazioni, che mi hanno permesso nel mese di settembre, di intraprendere questo viaggio personale, di scoprirmi dentro, non tanto come poeta e scrittore, ma come ragazzo prima, e come uomo dopo».

«Quando ho letto il manoscritto di Fabio mi sono detto che era valsa la pena aver scritto Miracolo a Piombino solo per aver ispirato un’opera in versi così profonda. Per me è un grande onore aver coinvolto un’intelligenza così attenta nella lettura di un romanzo a tema adolescenza, giovinezza, difficoltà di vivere e di spiccare il volo verso l’ignoto. Miracolo a Piombino è piaciuto persino a Pupi Avati – ho messo la sua lettera in quarta di copertina – e non è cosa da poco, ché di queste piccolezze viviamo noi autori underground, non certo di copie vendute.» (dalla prefazione di Gordiano Lupi)

Ho sempre desiderato essere una rondine.

Una rondine è bianca pallida, educata, gentile, affabile…

una rondine è elegante, e vede il cielo ( il suo cielo )

come un aldilà facilmente raggiungibile, anche se distante.

La distanza, è quel metro virtuoso che separa ed unisce

la fanciullezza dalla maturità…

la fanciullezza è una gamba rapida e veloce,

ma non più dei ricordi, che a volte sono dei ficcanasi,

o silenziosi cantastorie di porto, o di periferia.
La maturità è quel succoso frutto appeso all’albero,

è l’ingresso che ci permette di soffocare

i nostri ricordi,

la maturità, è un luogo pieno di gingilli e di oggetti;

un luogo, dove tutto ha un nome, dove tutto…

si ferma e si muove, attraverso un’esperienza

maturata nel tempo!

Le persone si muovono nel tempo.

Uno spazio ficcato lì non per caso, come un orologio

che scandisce in maniera precisa, le sorti

del nostro futuro, perché…

ognuno di noi, siamo in grado di rovistare dentro

il nostro io più profondo e misterioso,

dentro i nostri ricordi, che a volte, sono così offuscati,

come violentati da un rapace, o da un vento canaglia,

che apre la tua porta, come un sogno nella notte!…

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”