Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...

L’Italia Risorgimentale di Arcangelo Ghisleri

Gennaio 10
23:00 2011

L’incontro, organizzato con la collaborazione del Comune, ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, del Parco dei Castelli Romani e della Facoltà di Scienze politiche dell’Università Niccolò Cusano. Nella splendida cornice della Sala Minerva di Palazzo Ruspoli, il 2 dicembre sono stati ricordati i momenti più salienti e più incisivi del Risorgimento, facendo riferimento ai valori e alle battaglie sostenute dai patrioti per raggiungere l’ambito obiettivo di riunificare la nostra Patria, dandole dignità di Nazione. Attento osservatore delle difficoltà politiche e culturali della nostra Italia, Arcangelo Ghisleri condivise ed evidenziò i problemi di un Meridione sempre più arretrato, di un regime parlamentare debole e corrotto, e la perdita dei valori di uno stato liberale che ebbe il tragico epilogo nella dittatura. Forgiato dalla moralità di Giuseppe Mazzini e dalla pragmatica iniziativa di Carlo Cattaneo, Ghisleri si fece portavoce di un federalismo e di una democrazia diretta quali rimedi per avviare a compimento la soluzione dei mali dello Stato italiano, in un contesto sovranazionale che, secondo il Ghisleri, avrebbe visto la nascita degli Stati Uniti d’Europa. Al tavolo dei relatori, moderati dalla Professoressa Maria Paola Pagnini, Preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università Niccolò Cusano, il professor Carmelo Pandolfi, Preside dell’Istituto Benedetto XV, il professor Giuliano Caroli, Associato di Storia delle Relazioni Internazionali nell’Università Niccolò Cusano di Roma, il professor Agostino Severo, Aggregato di Politica Economica, e la professoressa Anna Rita Innocenzi, docente di Storia del Pensiero Politico Contemporaneo, entrambi nell’ Università La Sapienza di Roma; ciascuno di loro ha offerto all’incontro un proprio originale contributo. Il convegno è stato preceduto dall’interessante Mostra Personale “Insights” della pittrice Angela Caso allestita presso le Scuderie del Palazzo Ruspoli, dove poi si è conclusa la serata con una degustazione dei prodotti tipici dell’incantevole cittadina ospitante.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”