Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

MARINO, SCUOLA VERDI CHIUSA

Settembre 16
08:26 2023

MARINO, SCUOLA VERDI CHIUSA: FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ, DISAGI PER TUTTI.

 Con un’interrogazione alla Giunta Cecchi, il Consigliere del Movimento 5 Stelle Alessandro Blasetti chiede come mai la Giunta comunale, nei tre mesi di chiusura scolastica, non è riuscita a far concludere gli interventi necessari nella scuola Verdi.

Numerose sono state le segnalazioni, anche da parte delle famiglie, fatte all’Amministrazione per evidenziare le criticità dei vari edifici e ben poco è stato fatto, fino ad arrivare alla sorprendente e tardiva comunicazione, ad una sola settimana dall’inizio dell’anno scolastico, che la scuola Verdi avrebbe riaperto i propri cancelli il 25 settembre!

Chiede il Consigliere Blasetti: qual era il cronoprogramma dei lavori alla Verdi? Nel cronoprogramma erano stati adeguatamente valutati anche possibili inconvenienti tecnici? Perché si è tardato così tanto nella comunicazione alle famiglie, mettendole in difficoltà con la gestione dei propri figli? Il Dirigente scolastico è stato tempestivamente tenuto aggiornato in modo da consentirgli di pianificare soluzioni alternative per aiutare le famiglie e per non far perdere giorni di scuola ai ragazzi?

L’Amministrazione ha infine garantito il necessario supporto per garantire l’accesso in sicurezza ai locali della scuola Repubblica, destinata in emergenza a sostenere doppi turni di frequenza?

E, infine, più in generale, vista la necessità di costante manutenzione e riqualificazione degli edifici scolastici oramai molto datati e l’aumento della popolazione scolastica a seguito dell’esplosione edilizia degli scorsi anni, quali sono le attività di progettazione e finanziamento che si stanno mettendo in campo per dare delle risposte concrete?

Si attendono risposte, pur senza grandi aspettative.. 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”