Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Carpineto – Emanuele Fiano incontro alunni Giornata della Memoria

Carpineto – Emanuele Fiano incontro alunni Giornata della Memoria
Gennaio 26
14:36 2016

Gli alunni delle scuole di Carpineto Romano, in occasione della Giornata della Memoria, hanno incontrato l’on.Emanuele Fiano, figlio di Nedo Fiano, uno degli ultimi testimoni viventi della Shoah, matricola A5405 ad Auschwitz, sopravvissuto alla lunga marcia della morte e al campo di Buchenwald, che venne liberato dagli americani.
“Ricordare è un dovere” ha detto Emanuele Fiano agli studenti che lo ascoltavano “perché ciò che è accaduto, se non viene spiegato e ricordato alle nuove generazioni, potrebbe accadere di nuovo. La prima discriminazione del Regime Fascista contro gli Ebrei italiani con l’applicazione nel 1938 con le Leggi Razziali che espulsero i bambini ed i ragazzi ebrei dalle scuole del Regno. Per questo sono stato particolarmente colpito dalle domande dei ragazzi delle scuole di Carpineto Romano, che hanno colto l’importanza, anche alla loro età, della gravità di quanto successe ai loro coetanei di allora”
“La Giornata della Memoria deve far conoscere la Shoah e far ricordare che questo è stato” ha aggiunto l’on. Renzo Carella parlando agli alunni “Ricordare chi ha perso la vita nei campi di sterminio tedeschi tra indicibili sofferenze e torture e dei quali non rimane che il ricordo. Il ricordo è ciò che ci lega, che unisce i nostri valori di società civile alla lotta contro le intolleranze, le discriminazioni, affinché questi tristi rigurgiti di un tempo che fu scompaiano. Perché tutte quelle vite non siano state spezzate invano dalla mano omicida dei loro persecutori nazifascisti”.
“La testimonianza delle sofferenze di Nedo Fiano, che il figlio Emanuele ci ha oggi portato e donato” ha concluso il Sindaco di Carpineto Romano, Matteo Battisti “appare un messaggio sofferto ma fortemente radicato nel rispetto per la vita, quella vita portata avanti ancora e nonostante tutto, riempita con la ricerca del dialogo e della testimonianza. È un testimone che passiamo alle nuove generazioni, perché loro è il futuro di questo paese”.

Ufficio Stampa
Comune di Carpineto Romano

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”