Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Il 9 maggio al MAXXI di Roma si parla di architettura innovativa e sostenibile

Il 9 maggio al MAXXI di Roma si parla di architettura innovativa e sostenibile
Maggio 08
10:35 2019

Comincia il 9 maggio il primo dei due incontri capitolini

per discutere di

progettazione, aspetti normativi e soluzioni tecniche

nel rispetto del benessere degli ambienti e delle persone.

Proprio nel momento in cui si discute di Roma, di sviluppo urbanistico e di soluzioni sostenibili, alcune delle aziende più importanti nel settore delle costruzioni scelgono la Capitale per parlare di “Luce, serramenti e schermature per il benessere degli ambienti”, in realizzazioni sia italiane sia internazionali.

Alcuni asset immobiliari, quali quelli dell’hotellerie ma anche il settore degli immobili commerciali e per uffici, dimostrano una sempre maggiore attenzione al tema ambientale.

E le certificazioni volontarie (Well, Leed, Breeam, tra le più note) sono una leva strategica per il posizionamento sul mercato di edifici nuovi o ristrutturati, che devono conquistare l’interesse degli investitori, anche di quelli oltre confine.

Gli interventi sull’involucro, e una corretta e sinergica progettazione con il sistema di impianto, anche quello illuminotecnico, sono gli strumenti di maggiore efficacia per un design che sia pensato per lavorare in un produttivo equilibrio tra performance energetiche e sostenibilità dei costi, sia degli interventi sia dei consumi.

In questo scenario, il prossimo 9 maggio al MAXXI prenderà il via il primo di due incontri organizzati da MC International che vedrà tra i relatori Jacopo Acciaro (Voltaire Lighting Design), Paolo Buzzetti (Aspesi Roma), Riccardo Hopps (Office Green Building), Stefania Manna (IaN+), Michele Beccu (ABDR) e Amedeo Schiattarella (Schiattarella Associati) che commenta così uno dei temi chiave dell’incontro: La luce naturale rappresenta da sempre uno dei materiali fondanti dell’architettura. La programmazione, il controllo e la regolazione della sua presenza nello spazio vuoto rappresenta uno dei temi più importanti di un progetto di architettura. Si tratta naturalmente di una componente ad alta variabilità in funzione della collocazione geografica e delle ore del giorno ed acquista una particolare rilevanza laddove si presenta in “condizioni estreme” ovvero verso i poli o verso l’equatore”. L’intervento dell’Arch. Amedeo Schiattarella riguarda proprio le soluzioni architettoniche adottate (con alcuni elementi innovativi) in un progetto redatto dallo Studio Schiattarella Associati per l’Arabia Saudita e per le sue del tutto peculiari caratteristiche di illuminazione naturale.

L’evento è stato organizzato per conto di BT Group, Linea Light Group, Resstende, Schüco, e con la partecipazione di Decoral Group e Prometal. Un’occasione di confronto dedicato agli addetti ai lavori per parlare di gestione e di controllo della luce per gli involucri innovativi dell’architettura contemporanea. Un momento pensato per progettisti, investitori, imprenditori del settore edilizio con l’obiettivo di condividere soluzioni per cantieri rispettosi del benessere degli ambienti e delle persone.

In letteratura è oramai chiaro come i luoghi influenzino cognizione e vissuto emotivo di ognuno. Parliamo quindi di luoghi di lavoro ma anche di abitazioni in particolare, ambienti cosiddetti di appartenenza che hanno un notevole impatto sui ritmi biologici e sulla motivazione delle persone. È quindi essenziale tenere conto dei bisogni dell’uomo durante le fasi di progettazione degli ambienti per bilanciare la funzione che devono avere in relazione alle esigenze di ogni individuo.

Luce naturale e luce artificiale, se progettate in modo coerente e sinergico, sono un elemento di estrema efficacia nell’ottenimento di elevati risultati di risparmio energetico, sia in edifici di nuova costruzione sia negli interventi di recupero.

La corretta progettazione e posa di sistemi schermanti e illuminotecnici è un fattore determinante proprio per il conseguimento delle certificazioni ambientali. Questi, alcuni dei temi che verranno condivisi e discussi.

Per maggiori informazioni
www.incontriarchitettiroma.com

Data e luogo

Giovedì 9 maggio 2019 – ore 17.30

MAXXI – Museo delle Arti del XXI Secolo

Sala Corner MAXXI e Sala Graziella Lonardi Buontempo

Via Guido Reni, 4A – ROMA

Il secondo appuntamento è previsto a Roma in autunno, per parlare di “Gestione e controllo della luce per il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio”.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”