Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – STRAVINSKIJ – PROKOF’EV IL BACIO DELLA FATA – CENERENTOLA

ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – STRAVINSKIJ – PROKOF’EV  IL BACIO DELLA FATA – CENERENTOLA
Gennaio 04
13:22 2022

venerdì 7 gennaio ore 20.30, sabato 8 ore 18.00, domenica 9 ore 18.00

 

JURAJ VALČUHA DIRIGE

L’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA IN

FIABE IN MUSICA

STRAVINSKIJ – PROKOF’EV

IL BACIO DELLA FATA – CENERENTOLA

 

Primo concerto del 2022 con Fiabe in Musica insieme all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia venerdì 7 gennaio ore 20.30, repliche sabato 8, ore 18.00 e domenica 9 ore 18.00) diretta da Juraj Valčuha – attuale Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli – uno dei nomi di punta tra i giovani direttori d’orchestra in attività, che ha già diretto numerose tra le più prestigiose compagini internazionali. Il programma scelto ruota intorno al tema del balletto: il bacio della fata, ispirato alla Vergine dei ghiacci di Hans Christian Andersen, fu composto da Stravinskij nel 1928, ed eseguito all’Opéra di Parigi nel novembre dello stesso anno per la compagnia di ballo di Ida Rubinstein che aveva chiesto al compositore un brano ispirato alla musica di Čajkovskij e di cui ricorrevano i trentacinque anni dalla morte. A seguire un classico del balletto, Cenerentola, tra le fiabe più amate di tutti i tempi, che richiese al suo autore – Prokof’iev – una lunga gestazione prima della versione che andò in scena al Teatro Bolshoi nel 1945. Apre la serata Menuet antique, scritto per pianoforte nel 1895 quando Ravel aveva vent’anni, e orchestrato nel 1929.

 

Il concerto verrà trasmesso in diretta radiofonica sui RAI 3 nel corso della trasmissione Radio3 Suite.

 

Juraj Valčuha è stato nominato Music Director della Houston Symphony Orchestra a partire di giugno 2022.

Dal 2016 è Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli, nonché Primo Direttore Ospite della Konzerthausorchester di Berlino. Inoltre è stato Direttore Principale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal 2009 al 2016. Nato a Bratislava, vi studia Composizione e Direzione, proseguendo poi gli studi a San Pietroburgo con Ilya Musin e a Parigi.

Nel 2006 debutta con l’Orchestre National de France e inizia la carriera italiana al Comunale di Bologna con La bohème. Da allora è salito sul podio delle orchestre più prestigiose quali i Münchner Philharmoniker, Gewandhausorchester di Lipsia, Staatskapelle di Dresda, Berliner Philharmoniker, l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, le orchestre americane di Pittsburgh, Chicago, Cleveland, Los Angeles, San Francisco, National Symphony e New York Philharmonic, Philharmonia di Londra, Filarmonica della Scala e Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ha effettuato tournée al Musikverein di Vienna, alla Philharmonie di Berlino, a Colonia, Monaco e Zurigo, nella stagione di Abu Dhabi Classics e al Festival Enescu di Bucarest.

Le ultime due stagioni lo hanno visto impegnato con la Chicago Symphony, New York Philharmonic, San Francisco e Pittsburg Symphony, la BBC Symphony,  Philharmonia,  i Wiener Symphoniker, i Münchner Philharmoniker, le orchestre di Radio di Francoforte, Amburgo, BBC Londra,  la Konzerthausorchester a Berlino e in tournée nelle capitali baltiche, nonché le Orchestre dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dell’OSN Rai. In campo operistico ha diretto in particolare Parsifal all’Opera di Budapest, Jenůfa, Peter Grimes, Salome e Tristan und Isolde al Comunale di Bologna, L’amore delle tre melarance e Faust all’Opera di Firenze, e Turandot, Elektra, La fanciulla del West, Lady Macbeth del distretto di Mtsensk, Kát’a Kabanová, Die Walküre, La Rondine, Cavalleria rusticana, Dama di Picche e Tosca al San Carlo di Napoli.

È stato insignito del Premio Abbiati 2018 come migliore direttore d’orchestra.

La stagione 2021/2022 lo vede impegnato con il Teatro San Carlo (Boheme e Tosca), a Bologna (Ariadne auf Naxos), Venezia (Peter Grimes), alle Deutsche Oper Berlin (Elektra). Dirigerà concerti con la Filarmonica della Scala, la Konzerthaus di Berlino, l´Accademia di Santa Cecilia, le orchestre sinfoniche di Dallas, Houston, Pittsburgh, NDR Amburgo e Rai Torino.

 

 

Venerdì 7 gennaio ore 20.30, sabato 8 ore 18.00 e domenica 9 ore 18.00

Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Santa Cecilia

 

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Juraj Valčuha direttore

 

Ravel Menuet antique

Stravinskij Il bacio della fata (divertimento)

Prokof’ev Cenerentola (Suite)

 

www.santacecilia.it

biglietti da €19 a €52

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”