Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Bollette salate in Italia? Un confronto shock con l’Europa! Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bollette-luce-gas-europa/ Le tariffe energetiche in Europa hanno subito forti fluttuazioni negli ultimi anni. Sebbene i prezzi siano diminuiti dal loro picco dello scorso inverno, molte famiglie e imprese faticano ancora...
  • Velletri wine festival Nicola Ferri post premio Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI PALLADE VELITERNA...
  • MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE   Ricodata all’inaugurazione del X VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” la figura di un illustre figlio di Velletri MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE E’ stata una grande gioia, avere all’inaugurazione...
  • Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo: oggi pomeriggio la processione su Corso del Popolo Questo pomeriggio, presso la Basilica di Santa Maria di Grottaferrata, si è tenuta la...
  • Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO: al meeting presenti il sindaco e il vicesindaco di Velletri Si è tenuta questa mattina, presso Borgo Faiti in provincia di Latina, la riunione...
  • Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale Bologna, 5 ottobre 2023: appuntamento con Compag e Image Line per imparare a gestire gli adempimenti normativi in un mondo sempre più digitale “Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale”...

ORSI TRENTINO

ORSI TRENTINO
Novembre 20
08:22 2020

ORSI TRENTINO, ENPA E OIPA: AMAREZZA PER L’ORDINANZA DEL TAR DI TRENTO CHE RIGETTA IL NOSTRO RICORSO E GRANDE PREOCCUPAZIONE PER LE CONDIZIONI DI M57

 

L’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) e l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) esprimono profonda amarezza per l’ordinanza emanata oggi dal Tribunale amministrativo di Trento in relazione al ricorso che le due associazioni hanno presentato per la sospensiva degli atti della Provincia autonoma di Trento che hanno portato alla cattura per la captivazione permanente dell’orso identificato con la sigla M57.

 

«Un ricorso», affermano le due associazioni, «che è parte di una grande azione legale che stiamo portando avanti in ogni sede, compresa quella del Consiglio di Stato, affinché alla popolazione ursina del Trentino, simbolo di biodiversità nazionale, venga assicurato il rispetto delle norme e delle migliori condizioni. Siamo infatti estremamente preoccupati per le condizioni di M57. Condizioni inequivocabilmente portate alla luce e descritte dettagliatamente nella relazione della delegazione di tecnici inviata al Casteller dal Ministero dell’Ambiente lo scorso settembre. Da allora, infatti, non c’è stato alcun miglioramento per gli orsi anche a causa dello stress provocato dai lavori di adattamento del Casteller. Questa struttura, assolutamente inadeguata, non può e non deve diventare la prigione di altri esemplari».

 

«Tanti poi i dubbi che rimangono da sciogliere», concludono Enpa e Oipa. «A cominciare dall’istruttoria postuma di cinque giorni rispetto alla cattura di M57, scattata a seguito di un contatto tra l’orso e un carabiniere avvenuto in una zona boschiva, di notte nei pressi del lago Andalo. Continueremo a lavorare insieme per ridare libertà e dignità a M57 e ai suoi compagni di prigionia».

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”