Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Prossimi appuntamenti a Ripa Bianca

Prossimi appuntamenti a Ripa Bianca
Aprile 17
13:53 2019

20 APRILE

Ciclo di incontri CURIOSI DI NATURA

LABORATORIO: UN POMERIGGIO DA PRIMITIVI

6/11 anni

I bambini proveranno ad immergersi nella preistoria, in un ambiente naturale e vivere come i nostri antenati. Potranno riconoscere la selce e vedere come la utilizzavano, come accendevano un fuoco e provare a farlo. Potranno costruire un falcetto e macinare
cereali, Creare una ciotola in argilla con la tecnica del colombino e
decorarla con un pennello preistorico.
età 6/11 anni
costo 5 euro – prenotazione obbligatoria anche WhatsApp 3346047703 -info@riservaripabianca.it

21 aprile: RISERVA CHIUSA

22 APRILE

Pasquetta a Ripa Bianca!

RISERVA NATURALE APERTA AD INGRESSO LIBERO e gratuito
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

SENTIERO A PIEDI NUDI APERTO dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
300 metri lineari in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare. Un’area con delle postazioni ginniche in legno dove mettere alla prova il proprio equilibrio e bacheche interattive per completare l’esperienza sensoriale. Adatto a tutta la famiglia, costo: euro 3 (non serve prenotare)

CACCIA A L TESORO NATURALE
dalle15.30 alle 18.30
Attività per la famiglia: un ambiente naturale da esplorare. Una traccia da completare dotati di curiosità e voglia di avventura. Con premio finale! Costo 6 euro a famiglia – non serve prenotare

PIC NIC libero all’area belvedere Ripa Bianca
Area attrezzata per pic nic – Località Mazzangrugno di Jesi uscita Jesi centro

per info: 3346047703 – info@riservaripabianca.it

Ricordiamo che l’accesso ai cani nelle oasi WWF non è consentito, nemmeno al guinzaglio

 

Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi

Via Zanibelli 3 bis – 60035 Jesi (AN)

Cell. 3346047703

Tel. 0731619213

www.riservaripabianca.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”