Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Scienza e Conoscenza per il futuro dell’economia dell’Area Tuscolana

Scienza e Conoscenza per il futuro dell’economia dell’Area Tuscolana
Aprile 12
06:54 2019

L’economia della Scienza e della Conoscenza, è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 13 aprile a partire dalle 10 presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati. La tavola rotonda vedrà la presenza del sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti e dei rappresentanti dei principali centri di ricerca presenti nell’area Tuscolana: Dott. Pierluigi Campana, direttore INFN Frascati, Ing. Aldo Pizzuto, direttore dipartimento Fusione dell’ENEADott. Luca Pitolli, responsabile area di ricerca CNR Tor VergataIng. Roberto Franciosi, Capo Divisione Servizi Corporate, Dipartimento di Estates e Facility Management di ESA e Dott. Lucio Angelo Antonelli, direttore osservatorio di Monte Porzio Catone INAF. La terza missione delle Università e dei Centri di Ricerca – l’attività di divulgazione scientifica e il trasferimento dei saperi – contribuisce allo sviluppo economico, sociale e culturale della società; gioca un ruolo fondamentale nel territorio dei Castelli Romani che insiste sull’area Tuscolana, dove sorge uno dei poli di ricerca più importanti d’Europa. Creare un collegamento tra gli Enti di ricerca e il tessuto sociale è quindi mission fondamentale, sia per l’importante contributo culturale che per le ricadute positive sul territorio anche in termini di indotto economico. Luigi Jovino, giornalista de Il Messaggero, inviterà i rappresentanti dei centri di ricerca a presentare i rispettivi ambiti di studio. Concluderà poi la tavola rotonda il Vice Ministro al Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, che presenterà il protocollo d’intesa tra MIUR, i centri di ricerca e i Comuni dell’area Tuscolana. Il protocollo vuole chiudere il cerchio con l’unione d’intenti e la creazione di un tessuto di connessioni che divenga nel breve futuro volano dell’economia locale attraverso la Scienza e la Conoscenza.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”