Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Scienza e Conoscenza per il futuro dell’economia dell’Area Tuscolana

Scienza e Conoscenza per il futuro dell’economia dell’Area Tuscolana
Aprile 12
06:54 2019

L’economia della Scienza e della Conoscenza, è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 13 aprile a partire dalle 10 presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati. La tavola rotonda vedrà la presenza del sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti e dei rappresentanti dei principali centri di ricerca presenti nell’area Tuscolana: Dott. Pierluigi Campana, direttore INFN Frascati, Ing. Aldo Pizzuto, direttore dipartimento Fusione dell’ENEADott. Luca Pitolli, responsabile area di ricerca CNR Tor VergataIng. Roberto Franciosi, Capo Divisione Servizi Corporate, Dipartimento di Estates e Facility Management di ESA e Dott. Lucio Angelo Antonelli, direttore osservatorio di Monte Porzio Catone INAF. La terza missione delle Università e dei Centri di Ricerca – l’attività di divulgazione scientifica e il trasferimento dei saperi – contribuisce allo sviluppo economico, sociale e culturale della società; gioca un ruolo fondamentale nel territorio dei Castelli Romani che insiste sull’area Tuscolana, dove sorge uno dei poli di ricerca più importanti d’Europa. Creare un collegamento tra gli Enti di ricerca e il tessuto sociale è quindi mission fondamentale, sia per l’importante contributo culturale che per le ricadute positive sul territorio anche in termini di indotto economico. Luigi Jovino, giornalista de Il Messaggero, inviterà i rappresentanti dei centri di ricerca a presentare i rispettivi ambiti di studio. Concluderà poi la tavola rotonda il Vice Ministro al Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, che presenterà il protocollo d’intesa tra MIUR, i centri di ricerca e i Comuni dell’area Tuscolana. Il protocollo vuole chiudere il cerchio con l’unione d’intenti e la creazione di un tessuto di connessioni che divenga nel breve futuro volano dell’economia locale attraverso la Scienza e la Conoscenza.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”