Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Sorpresa nelle cassette nido

Sorpresa nelle cassette nido
Settembre 20
14:24 2023

trovati i piccoli di Moscardino

La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una femmina della specie ha dato alla luce, avvolti molto probabilmente nei filamenti piumosi dei frutti di Vitalba (una pianta perenne e rampicante piuttosto comune), con i quali ha preparato il nido. La presenza del piccolo roditore della famiglia dei gliridi è quindi una realtà stabile nel Parco dei Castelli Romani, evidentemente in possesso delle condizioni adatte affinché questa popolazione possa continuare a svilupparsi.

Il Moscardino (Muscardinus avellanarius) detto anche “nocciolino”, per le sue piccole dimensioni, è infatti lungo in media dai 6 agli 8 centimetri, senza considerare la coda, si aggira intorno ai 15 grammi di peso che può raddoppiare poco prima del letargo per le riserve di grasso che assimila prima dell’inverno. Il suo habitat è il bosco deciduo con abbondante sottobosco, dove trova germogli, semi, frutti, insetti per il suo nutrimento. Attivo soprattutto di notte, vive e si rifugia in genere sugli alberi, è infatti un abile arrampicatore grazie alla coda parzialmente prensile e alle dita robuste e prensili, raramente scende a terra dove potrebbe diventare una facile preda.

Il periodo riproduttivo ricade tra la fine della primavera e l’estate, ma possono esserci casi anche nella tarda estate e in autunno, come in questa circostanza. La gestazione dura circa 25 giorni. La femmina partorisce due o tre volte l’anno, il numero dei piccoli varia da tre a cinque e alla nascita sono totalmente senza pelo, ciechi e sordi. Lo svezzamento dura circa 8 settimane, e il moscardino diventa adulto solo dopo il primo periodo di ibernazione vivendo in media dai tre ai cinque anni.

Il moscardino è protetto a livello nazionale dalla legge n. 157/92, ed è inserito nell’elenco di specie di interesse comunitario che richiedono una particolare protezione (All. IV della Direttiva n. 92/43 “Habitat”). La perdita e frammentazione degli habitat è una delle principali cause di declino della biodiversità e dei mammiferi europei, tra i quali molte popolazioni, nelle aree protette, vivono in condizioni di elevato isolamento. 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”