Complessità e opportunità, il Parco dei Castelli Romani celebra il passato e guarda al futuro Tanta partecipazione per il compleanno dell’Ente regionale Parco dei Castelli Romani: Amministratori, Giornalisti, Cittadini hanno
Tag "passato"

Un trekking urbano con Escape city per famiglie e ragazzi, alla scoperta di monumenti storici e murales Il 13 maggio, alle 17.00, adulti e bambini potranno andare alla scoperta di
CORVIALE, UN IRRICEVIBILE E FALLIMENTARE RITORNO AL PASSATO: NO GRAZIE Una breve premessa: correva l’anno 2008 quando grazie ad una ricerca della Filas-Regione Lazio si metteva per iscritto che il

Si è svolto a Cagliari l’annuale Italian Youth Forum dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO Le proposte e i temi per la salvaguardia e promozione del patrimonio culturale immateriale al centro

Edilizia: isolamento sismico, un’idea che viene dal passato Azione sismica ridotta di oltre l’80% grazie a dispositivi di isolamento sismico molto deformabili in direzione orizzontale che, inseriti tra la parte

Martedì 12 dicembre 2017, ore 11.00 Palazzo Patrizi Clementi, Via Cavalletti n.2, Roma Martedì 12 dicembre alle ore 11.00 presso Palazzo Patrizi Clementi sarà siglato un accordo tra la
Venerdì 1° dicembre, la giornata mondiale di lotta all’Aids e la chiusura delle celebrazioni per l’anniversario dell’Istituto Ottant’anni di Spallanzani, le lezioni del passato e le sfide per il futuro.

Paganico Sabino (RI) riscopre il suo passato contadino con la “Castagnata” – 5 novembre In un semplice cartoccio di caldarroste non sono racchiusi solo i colori e i profumi dell’autunno.

– 5 novembre In un semplice cartoccio di caldarroste non sono racchiusi solo i colori e i profumi dell’autunno. Un tempo, nella Valle del Turano, la fine della raccolta delle

Paganico Sabino (RI) riscopre il suo passato contadino con la “Castagnata” – 5 novembre In un semplice cartoccio di caldarroste non sono racchiusi solo i colori e i profumi dell’autunno.
Albano Laziale: 11 aprile “I grandi del passato… Ad Albano”, conferenza su D’Annunzio e Trilussa Martedì 11 aprile, alle ore 17.30, presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli (piazza della
Il Comune condannato per un esproprio di fine anni ’90. Grazie ad un accordo risparmia 500 mila euro Valmontone: ennesimo pesante debito ereditato dal passato Dopo aver fatto fronte al