Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Trouble in Tahiti di Bernstein, per Roma Sinfonietta all’Univ. Roma TorVergata

Trouble in Tahiti di Bernstein, per Roma Sinfonietta all’Univ. Roma TorVergata
Marzo 22
12:44 2019

Trouble in Tahiti di Leonard Bernstein, primo capolavoro nel campo dell’opera del compositore e direttore d’orchestra americano, uno dei grandi del Novecento

 

Mercoledì 3 aprile 2019 alle 18 nell’ambito della stagione realizzata da Roma Sinfonietta nell’Auditorium Ennio Morricone dell’Università di Roma “Tor Vergata” (Macroarea Lettere e Filosofia, via Columbia 1) sarà eseguita in forma semiscenica l’opera in un atto Trouble in Tahiti, di cui Leonard Bernstein (1918-1990) non solo compose la musica ma scrisse anche il libretto, per l’unica volta nella sua vita. La prima rappresentazione avvenne nel 1952 in una poco nota università del Massachusetts, perché nel periodo del maccartismo il giovane compositore-direttore-pianista americano era stato messo al bando dai grandi teatri e si era perfino visto ritirare il passaporto. Ma era talmente famoso che 3000 persone accorsero per sentire questa piccola opera.

Sembra che Bernstein abbia preso spunto dai rapporti tra i suoi genitori per l’argomento di Trouble in Tahiti, in cui vengono descritte le dinamiche che si stabiliscono in una coppia di mezza età, che ha raggiunto l’agiatezza economica e incarna quindi il “sogno americano”, dietro cui però si celano vite tutt’altro che felici, tra indifferenza, incomprensione e ansia, sebbene tutto sembri scorrere regolarmente tra tv, palestra e psicanalista. Interviene anche un trio vocale che – come disse lo stesso Bernstein – ha la stessa funzione del coro nella tragedia greca, ma che qui si esprime con un linguaggio jazzistico. Questo connubio di “tragedia greca” e jazz è un segno dell’ironia talvolta feroce e talvolta amara della più dark delle opere di Bernstein.

L’Ensemble strumentale In Canto sarà diretto da Fabio Maestri, che è particolarmente apprezzato come interprete di musica del Novecento e contemporanea. Nel suo curriculum figurano molti importanti teatri e orchestre nazionali e internazionali – tra cui Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,  Orchestre Philharmonique de Nice, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Sinfonica Siciliana,  Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Petruzzelli di Bari – ed è stato invitato in prestigiosi festival italiani e stranieri, tra cui Sagra Musicale Umbra, Maggio Musicale Fiorentino, Ravenna Festival, Belcanto Festival di Dordrecht e Biennale di Venezia.

I due protagonisti sono Chiara Osella e Dario Ciotoli, nei ruoli rispettivamente di Dinah e Sam. Il trio jazz è formato da Lucia FilaciCarlo Putelli Luca Bruno.

*********

Questa la locandina dettagliata e completa:

 

LEONARD BERNSTEIN 

Trouble in Tahiti

 

Chiara Osella Dinah

Dario Ciotoli Sam

 

Lucia Filaci, soprano      trio jazz

Carlo Putelli, tenore

Luca Bruno, basso

 

Ensemble In Canto

Direttore Fabio Maestri

 *********

Biglietti: euro 12,00. Ridotti: euro 8,00. Studenti: euro. 5,00

Acquistabili anche nell’atrio dell’Auditorium “E. Morricone” prima del concerto

 

Info per il pubblico: 06 3236104, 339 8693226 – romasinfonietta@libero.itwww.romasinfonietta.com

 

Ufficio stampa dell’Associazione Roma Sinfonietta:

Mauro Mariani – m.mariani.roma@gmail.com

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”