Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Umani da compagnia animale… per carenze affettive

Giugno 17
11:17 2019

 Ho notato che anche nella città in cui sono venuto a vivere, Treia (Mc), da alcuni anni è aumentato enormemente il numero degli animali “domestici” tenuti in cattività…


“Captivitas = Prigionia”… E non è la stessa cosa di “compagnia” (Saul Arpino)


Siamo sicuri che è lecito, dal punto di vista dell’ecologia profonda, imprigionare od addomesticare animali per le nostre necessità emozionali o estetiche?


Cominciamo con il chiederci se va bene continuare a far riprodurre in modo abnorme ed innaturale cani e gatti, da utilizzare come pets nelle nostre case, essi sono i nostri ostaggi, i nostri prigionieri dipendenti per tutta la loro vita, soprattutto se viviamo in città, ed a nostra volta anche noi diventiamo ostaggi e prigionieri dipendenti per tutta la nostra vita.


Inoltre saremo costretti, sia pur essendo noi vegetariani, a nutrirli con scatolette e mangimi che altro non sono se non cadaveri di altri animali, stabulati in allevamenti intensivi. E questo degli animali da “carne” è un tema che andrebbe affrontato separatamente per la crudezza in esso insita… ma per ora lasciamo perdere e torniamo ai nostri “beniamini”.


Tutti questi animali da compagnia in natura non avrebbero potuto sopravvivere nel numero di capi ora presente. Milioni e milioni di cani e gatti, non solo quelli “registrati” ma anche quelli dei canili e dei gattili nonché le moltitudini di randagi, semirandagi e mascottes di quartiere, etc. tutti sopravviventi comunque attraverso i sottoprodotti del sistema consumista (rifiuti, spargimento di cibo abbandonato, razzie nei pollai, ovili, etc).


Quanti di questi animali sarebbero in grado di vivere allo stato naturale?


Forse non più di uno su mille o diecimila o (più verosimilmente) centomila… Poi passiamo agli altri animaletti da compagnia, anch’essi tenuti prigionieri nelle case: criceti, coniglietti, serpenti, uccelli, pesci etc e con essi vediamo che i nostri prigionieri superano alla grande il numero degli umani stessi che popolano l’Italia, ivi compresi gli extracomunitari irregolari o regolari che siano.


L’Italia insomma è un enorme campo di concentramento per esseri viventi, magari mettendo nel numero anche gli zingari che stanno nei campi nomadi, gli abitanti dei ghetti extraurbani e delle borgate, i pendolari obbligati, gli impiegati negli uffici, gli operai in fabbrica, i ragazzi nei call center, le donne prostitute, i bambini negli asili nido… e dir si voglia.


Insomma mi pare che la tendenza a trarre in schiavitù non sia solo rivolta alle specie animali ma all’uomo stesso… Riflettiamo su ciò!

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”