Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

Una giornalista americana ai Castelli Romani, di Mary Ann

Una giornalista americana ai Castelli Romani, di Mary Ann
Marzo 18
09:40 2014

Americana-itaMary Ann era una giovane americana che ha trascorso gran parte della sua giovinezza a Frascati, prima di tornare stabilmente in America ad esercitare il giornalismo nell’area di Boston. Incaricata di redigere una guida gastronomica dei Castelli Romani, nel 2006 è venuta in Italia, a Frascati, Grottaferrata, Genzano, dove è stata afferrata da una marea di ricordi e da un’indefinita atmosfera di suoni, odori e sapori che l’ha scaraventata a una «spensierata parte della sua vita», che pensava forse svanita per sempre e ha scoperto essere invece ancora molto presente dentro di sé.

Ha cominciato così a scrivere, più che la guida che le era stata commissionata, una specie di diario, un’efficace fotografia di quel che le scorreva sotto gli occhi e le passava nell’animo, i riaffioramenti del passato e i gusti, gli incontri e le parole del presente, le scoperte dell’oggi, le nostalgie di un altro tempo. L’albergo di Grottaferrata, i ristoranti di Frascati e Genzano, l’azienda vinicola, il bed and breakfast; una cena con i politici locali e i giovani annoiati in una birreria, i misteri del lago e dei monti presso Nemi, la via Appia e la “diritta via” di Dante. Scene che corrono veloci sotto la penna di Mary Ann e che coinvolgono profondamente, ma con allegria e soavità, chi scorre queste pagine con la consapevolezza che sono quel che resta di una vita troppo breve e perduta. Con un uso contenuto degli aggettivi, secondo le direttive ricevute dal suo editore, la giovane donna descrive, per sé ma in maniera eccellente per tutti noi, il vivere, l’essere, lo stare ai Castelli, in una dimensione magica che è fuori dei ritmi e vive della doppia identità di un passato storico e di una natura generosa e abbondante. Meglio di come saprebbe fare un abitante dei luoghi, sono le impressioni di questa americana a delineare a brevi tratti i segreti e il fascino di queste zone: senz’altro per arte della parola, ma anche per una rara capacità di osservarsi e comprendere lucidamente le proprie reazioni. Un libretto di non molte pagine, che si può leggere nell’originale inglese tanto quanto in un’agile traduzione italiana. E un video da guardare solo quando si sentirà di essere “in sintonia con queste cose”. Un bel regalo da fare a se stessi, ma anche ad altri. Attenzione, però: Una giornalista americana ai Castelli Romani non si trova facilmente. Per acquistarlo conviene andare sul sito internet della casa editrice (oacedizioni.com) e scorrere l’elenco dei punti vendita di riferimento distribuiti tra Roma e i Castelli Romani. Tutto sommato, il contesto adatto per valorizzare un originale ‘viaggio in Italia’ compiuto non da uno dei soliti scrittori dell’Ottocento ma da una briosa contemporanea d’oltre Oceano.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”