Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

“Leggende della musica” di Reno Brandoni

“Leggende della musica” di Reno Brandoni
Settembre 18
11:34 2023

Sei storie ispirate a protagonisti della musica internazionale, da Billie Holiday a Jimi Hendrix, da Lady Gaga a Paolo Fresu, da Fryderyk Chopin a Michel Petrucciani. Storie di fragilità e di coraggio, di talento e ostacoli da superare, che diventano una fonte d’ispirazione per ciascuno di noi. Sono i racconti racchiusi nel libro Leggende della musica di Reno Brandoni, Ed. Curci in coedizione con Fingerpicking.net.

Il volume sarà presentato il 25 settembre 2023 alle ore 17 nel Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro (via Rovello 2) nell’ambito del 5° Milano Off Fringe Festival. Insieme con l’autore interverrà Laura Moro, Direttrice editoriale musica classica Curci.

Chitarrista prima che scrittore, Brandoni apre la raccolta con due giganti delle sei corde: Robert Johnson (Il re del blues) – considerato il padre del blues e circondato da un tenebroso alone di leggenda, la sua vicenda prende il via tra i campi di cotone lungo il Mississippi – e Jimi Hendrix (La notte in cui inventarono il rock), artefice di una vera e propria rivoluzione del rock e icona di libertà di un’intera generazione. Al centro del terzo racconto, il poetico dialogo notturno tra le lapidi del cimitero di Parigi di Una classica serata jazz: protagonisti Fryderyk Chopin, tra i più grandi e tormentati compositori di musica “classica”, e il geniale pianista jazz Michel Petrucciani che soffriva di una grave malformazione ossea congenita, la “malattia delle ossa di cristallo”, ma seppe trasformare la sua vita in un inno all’amore e alla musica. Poi si viaggia ancora oltreoceano con la straordinaria parabola umana e artistica di Billie Holiday (L’ultimo viaggio di Billie): la sua infanzia travagliata, il riscatto attraverso la musica, il coraggio di denunciare i linciaggi contro i neri con la canzone Strange Fruit, potente inno della protesta per i diritti civili. Come una stella prende spunto dall’esibizione di Lady Gaga alla Casa Bianca per l’Inauguration Day del 2021, rilanciata dai media di tutto il mondo: la forza e la determinazione della cantante statunitense saranno d’esempio per una ragazza in difficoltà, che troverà finalmente la forza di percorrere una strada scelta da lei stessa e non imposta dagli altri. Il racconto finale, Paolino, è dedicato a Paolo Fresu ed è dedicato al profondo amore per la musica che si tramanda di padre in figlio nella famiglia del celebre trombettista e flicornista, protagonista della scena jazz internazionale, che però non ha mai dimenticato le radici della sua terra, quella Sardegna dalle tradizioni, suoni e colori ancestrali. Tratti dagli albi illustrati della collana “Le leggende della musica”, i testi stimolano la riflessione su temi come l’inclusione, la povertà, la disabilità, il razzismo, la libertà di espressione, ma anche fenomeni quali il cyber­bullismo. La lettura diventa dunque l’occasione per avviare un dialogo intergenerazionale, che avvicina epoche solo apparentemente distanti all’insegna dei valori più profondi di cui la musica è portavoce. Per ciascuna storia viene proposta una selezione di ascolti consigliati, tramite playlist Spotify.

Info presentazione: https://milanooff.com/programma/piccolo-teatro

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”