Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Velletri – Mostra Triennale, esposto il busto di GIACOMO CARISSIMI

Velletri – Mostra Triennale, esposto il busto di GIACOMO CARISSIMI
Marzo 20
10:34 2017

Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Marino ed in particolare del Sindaco Carlo Colizza e dell’ Assessore alla Cultura Paola Tiberi abbiamo il privilegio di avere in prestito temporaneo per la Mostra Triennale d’Arte e Artigianato Marcello De Rossi.
IL BUSTO IN BRONZO DI GIACOMO CARISSIMI
Realizzato su commissione dell’Amministrazione del Sindaco Onorati dai ragazzi del Paolo Mercuri diretti dal maestro Stefano Piali. E’ la prima volta in assoluto che l’opera lascia l’atrio della Sala consiliare di Palazzo Colonna dalla sua posa in opera nel 2005

Continua il rapporto di collaborazione e di scambio tra il Polo Espositivo Juana Romani e il Comune di Marino, per la mostra triennale l’amministrazione del Sindaco Colizza ha voluto accogliere la nostra proposta di prestito temporaneo del bellissimo busto in bronzo del musicista marinese Giacomo Carissimi realizzato nel 2005 su commissione dell’allora Sindaco di Marino Ugo Onorati dai ragazzi dell’Istituto d’Arte Paolo Mercuri diretti dal maestro Stefano Piali. La proposta caldeggiata dall’ Assessore alla Cultura Paola Tiberi ci ha permesso di accogliere un’opera che lascia la sua sede naturale ( l’atrio della sala consilare) per una mostra. Si tratta di una occasione unica ed irripetibile che ci permette per tutta la durata della mostra triennale di svolgere una operazione didattica sull’antica tecnica della fusione a cera persa. La stessa usata da Cellini per la fusione del magnifico Perseo a Firenze. E’ stato lo stesso Stefano Piali Sabato pomeriggio al termine del convegno tenuto da Ugo Onorati sulla figura del grande marinese a spiegare come la genesi dell’opera. E’ stato un laboratorio sul ritratto che ha visto i ragazzi confrontarsi con questa figura di cui purtroppo si ha un solo ritratto giudicato attendibile, molto piccolo dal quale è difficilissimo trarre i dettagli per un’opera scultorea. Nonostante tutto si è arrivati ad una ricostruzione del volto, questo ha dato poi il via al processo della realizzazione del modello in argilla sulla base di un armatura in ferro e rete metallica. Il resto del lavoro è stato compiuto all’interno della fonderia Anselmi dove i ragazzi hanno potuto toccare con mano il processo della tecnica a cera persa. L’opera è stata poi posta su un basamento in peperino ed esposta nel atrio della Sala Consiliare di Marino accanto al busto di Vittoria Colonna con una dedica composta proprio da Ugo Onorati. Per la città di Velletri è un privilegio poter ospitare questa scultura e con essa compiere una preziosa opera divulgazione sulla tecnica di realizzazione illustrata accanto al busto da un cortometraggio realizzato per l’occasione. Un grazie al Sindaco Carlo Colizza e all’amica Assessore alla Cultura Paola Tiberi per questa concessione. Naturalmente in omaggio al grande marinese le musiche di sottofondo della Triennale sono di sua realizzazione.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”