Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Velletri – VelletrJnfolk – Musica Etnica

Luglio 20
19:46 2017

VelletrJnfolk – Musica Etnica 29 e 30 Luglio 2017 Piazza Mazzini e centro storico Due giorni di attività culturali uniscono folklore e tradizione popolare con concerti, viste guidate, laboratori per la valorizzazione del territorio e delle culture che vi si incontrano.
Il progetto dell’associazione Il flauto magico e della Pro loco Velitrae si realizza grazie al contributo del Comune di Velletri, assessorato al Turismo. Così Velletri Etnica si inserisce nella programmazione dell’Estate Veliterna.
PROGRAMMA DEL 29 LUGLIO
MILLE PASSI SULLA VIA FRANCIGENA: I PASSI DELLA TRADIZIONE Giornata che ripercorre culture, ritmi, gusti dal territorio verso il Mediterraneo. In cammino sulla Via Francigena del Sud per conoscere la storia e la memoria dei luoghi.

Ore 17,00 Piazza Mazzini raduno dei partecipanti (prenotazione obbligatoria). I viaggiatori saranno condotti in un itinerario che unisce RACCONTI SUONI SAPORI PASSI Ore 17,15 I PASSI DELLA TRADIZIONE laboratorio danza tradizionale ” Da Roma a Leuca a passo di danza” conduce Francesca Trenta Ore 19,00 MILLE PASSI SULLA VIA FRANCIGENA visita guidata lungo i cammino della Via Francigena. Storie dei viandanti e dei pellegrini sono raccontate da Chiara Lemma fra canti e danze che trovano nel centro storico scenografia naturale. Ore 20,00 GUSTI DEL MEDIORIENTE assaggi, conoscenza, profumi e sapori. La passeggiata si conclude a P.zza Mazzini dove i viaggiatori potranno conoscere il Cibo del Pellegrino.

LAB/VISITA/DEGUSTAZIONE CIBO DEL PELLEGRINO pacchetto unico con prenotazione: cell. 347 8924969 / 347 2115606 francescatradizione@gmail.com

Senza prenotazione – alla carta: Aperitivi del Sud preparati dal Bar “La Fontana” – Gelati e Sorbetti speziati, gelato alla mandorla, allo zafferano, sorbetto di mandorla della corte medioevale, presso la gelateria “I Tre Papaveri” piazza Mazzini.
Ore 20,45 in Piazza Mazzini cena “Sapori del Mediterraneo” a cura dello chef Luca Zingone – menù fisso Prenotazione Cena – Pro Loco: 389 5229212
Ore 22,00 Piazza Mazzini – ingresso gratuito LaMoRi Vostri presentano
ROSABELLA
Tre voci, Tre modi di essere artiste Tre sguardi sul mondo della musica tradizionale da quella italiana alle sonorità rom, dalla canzone d’autore alla poesia popolare fino alle composizioni originali spaziando dall’oriente all’occidente – presentano il CD “ ROSABELLA”
Lavinia Mancusi-Voce violino chitarra percussioni/Monica Neri- organetto lira calabrese ciaramella percussioni/Rita Tumminia -organetto voce percussioni
PROGRAMMA DEL 30 LUGLIO 2017
Piazza Mazzini “FOLKLORE In Festa !”
ore 18,00 Piazza Mazzini raduno dei partecipanti ( prenotazione obbligatoria).
I viaggiatori saranno condotti in un itinerario che unisce RACCONTI SUONI SAPORI PASSI.
ore 18,00 I PASSI DELLA TRADIZIONE laboratorio danza popolare : “Il saltarello” conduce Francesca Trenta;
ore 19,00 RACCONTI DAI CASTELLI ROMANI passeggiata musicale guidata della Dott. ssa Sara Scarselletta con “Terra Nemorense” & Le Fragolare di Nemi in abito tradizionale.
Canti, danze poesia del territorio dei Castelli romani saranno raccordati dal suono delle zampogne e degli organetti.
ore 20,00 GUSTI DEL LAZIO la passeggiata si concluderà a Piazza Mazzini dove i viaggiatori potranno degustare assaggi di sapori tradizionali – la degustazione sarà correlata di spiegazioni e racconti nella piazza animata dal folklore delle Tamburellare di Poli
LAB/VISITA/DEGUSTAZIONE pacchetto unico con prenotazione: Cell. 347 2115606 – francescatradizione@gmail.com
Senza prenotazione – alla carta : Aperitivi del Sud preparati dal Bar La Fontana e Gelato Piccante al peperoncino della gelateria “I Tre Papaveri”.
Dalle ore 20,45 in Piazza Mazzini CENA MENU’ CUCINA VELLETRANA a cura dello chef Luca Zingone – menù fisso su prenotazione – Pro Loco: 389 5229212
ore 21,45 Piazza Mazzini concerto di musica tradizionale

VERSO SUD
energiche tarantelle e canti verso il SUD ITALIA:
La tammorra di Gian Franco Santucci ‘ A TAMMORRA MAGICA
smuove e dà impulso al ballo in piazza
condotto da I Passi della Tradizione: danze di festa!
I danzatori condurranno i presenti in una festa collettiva
che ospiterà il COMPARATO simbolico salto del fuoco
che si svolge la notte di San Giovanni. Il 30 luglio
si ripeterà come esempio di amicizia ed unione. A cura di: Il flauto magico – flautomagico@email.it
FB FrancescaTrenta: 347 2115606
Pro Loco Velitrae 389 5229212 – prolocovelitrae@libero.it – www.prolocodivelletri.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”