Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

Volontariato socio-sanitario

Volontariato socio-sanitario
Gennaio 28
08:35 2018

Volontariato socio-sanitario
Venerdì 26 gennaio si è svolto nella sala parrocchiale di San Salvatore il 26mo incontro del gruppo “Insieme” sul tema “Volontariato socio-sanitario”.
Dopo i consueti saluti agli intervenuti, un ringraziamento ai due importanti relatori che hanno partecipato ed una breve introduzione al tema da parte di Antonio Liberati, coordinatore del gruppo “Insieme”, la parola è stata data a Luciano Rutigliano Presidente AVIS Velletri e Vice-Presidente AVIS Provinciale Roma.
Rutigliano, anche con l’aiuto di diapositive proiettate, ha fatto una panoramica attuale dell’attività AVIS a Velletri e ai Castelli Romani parlando di numeri e campagne a favore della donazione di sangue mettendo in evidenza con molta soddisfazione lo stato di autosufficienza della sezione AVIS di Velletri rispetto agli altri centri nominati.
Molto interessante e piacevole (e molto applaudito) è stato il breve filmato che hanno realizzato gli alunni della 5° elementare di “Sole e Luna” dimostrando la loro presa di coscienza sul problema delle donazioni di sangue come allo stesso modo interessante è stata la storia, per sommi capi, delle donazioni di sangue dalla sua immaginazione alla sua attuazione oggi, confrontando anche i metodi e gli attrezzi arcaici di prima ed i mezzi oggi a disposizione.
Subito dopo ha preso la parola il Generale C.A. (R.O.) Dott. Alessandro Della Posta, Comandante Generale dei Corpi Sanitari Internazionali della Croce Rossa Garibaldina.
Il Dott. Della Posta accompagnato da alti gradi dei Corpi Militari Sanitari compresa il Maggiore Della Posta, sua figlia, ha illustrato la realtà dei Corpi Sanitari Internazionali, corpi che agiscono sia in Italia che all’estero in diversi paesi anche extraeuropei portando aiuto materiale come derrate alimentari, aiuto logistico ed informativo a comunità piccole e grandi che sono state oggetto di sciagure meteorologiche, di terremoti o di semplice povertà diffuse.
Dopo aver parlato di storia patria ed indicato la provenienza della loro istituzione alle divisioni garibaldine del Generale Garibaldi, ha inoltre indicato varie campagne umanitarie e di progresso sociale in atto o in progetto (vedi ad esempio la lotta alla violenza alle donne).
In progetto c’è anche un gazebo in una piazza a Velletri con il fine di illustrare a più persone possibili il loro impegno quotidiano a fare il bene dell’uomo ed a soccorrerlo nel suo momento del bisogno. (Foto Sergio. N.B. dietro il nome di Antonio Liberati è seduto Luciano Rutigliano e dietro il nome Luciano Rutigliano è seduto Antonio Liberati).

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”