Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Dicembre 06
16:26 2018

L’Insieme Vocale Femminile “DALTROCANTO”, dell’Associazione “Scuola Orchestra”  di Anguillara Sabazia, si è costituito nel 2000 . È composto da persone che coltivano il desiderio e il piacere di “fare musica” mettendo a frutto insegnamenti ed esperienze musicali maturati sia all’interno dell’Associazione, che in differenti ambiti musicali. L’insieme Vocale trova nella pratica musicale amatoriale, oltre al piacere, elementi di crescita e di socializzazione. Il gruppo partecipa regolarmente, con programmi tematici, alla Rassegna “Concerti di Primavera” che ogni anno l’Associazione tiene nella chiesa di San Francesco ad Anguillara. Tra le attività più rilevanti si segnalano i seguenti concerti: “Donna in Canto” a San Luigi dei Francesi a Roma, Rassegna Internazionale “Romaincanto” a Sant’Alessio all’Aventino, Rassegna “Mille voci per la Basilica” nella Basilica di San Nicola in Carcere, IX Concorso Nazionale di Polifonia Sacra a Roccasecca (Fr), Musica Sacra nella Basilica di San Crisogono a Roma, “Tempo di Passione” all’Oratorio del Gonfalone di Roma, ”Recordare” a S. Lucia del Gonfalone, “Seguite la stella” e “Stava in pianto” in varie Chiese di Roma e provincia. Ha eseguito il “Libre Vermell de Montserrat” nel Santuario della Madonna del Sorbo a Campagnano e nelle Chiese San Francesco ad Anguillara e di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli a Roma. Ha partecipato a diverse edizioni della festa della Musica: nel 2007 all’Auditorium di Mecenate, nel 2010 a Palazzo Altemps e nel 2014 al Museo Napoleonico con  “Omaggio a Fauré”, eseguito anche a S.Andrea della Valle. Ha eseguito, inoltre, concerti per varie associazioni benefiche quali Telethon, Caritas e Croce Rossa Italiana. Il coro è iscritto all’Associazione Regionale Cori del Lazio ed è diretto da Elisabetta Bertini fin dalla sua fondazione.

L’organico è attualmente costituito da: Grazia Barberio, Elisabetta Bertini, Gianna Casazza, Carla Creo, Laura Gennari, Marina Messina, Rita Modesti, Lidia Muscheri, Lucia Pazzini, Andreina Pinna, Patrizia Ranaldi, Anna Rosa Sprocati, Daniela Volo.

Elisabetta Bertini dirige l’insieme “DALTROCANTO” dalla sua costituzione. Ha iniziato la sua attività musicale nel 1979 come Artista di Coro lirico/sinfonico sotto la direzione di A. D’Angelo per poi proseguire la formazione polifonica con G. Rago. Ha cantato sotto la direzione di molti maestri, tra cui Karajan, Urbini, Ziino, Cieri, Mannino e Tabachnick. Ha frequentato corsi e seminari di perfezionamento del Canto corale con P. Neumann, G. Graden, A. Zecchi, F. Luisi, K. Hoegset, M. Berrini e J. Busto. E’ presidente del Gruppo Vocale “Ronde” e membro dei Probiviri dell’Associazione Regionale Cori del Lazio.

 

Voce recitante: Giovanni Rago,

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”