Notizie in Controluce

Archivio

Politica e politicanti

Chi, come me, ha vissuto gli anni ‘60/’80 in politica, ha memoria degli scontri sociali tra destra e sinistra, ed il confronto serrato PCI – DC. Gli scontri sociali si

Leggi tutto l'articolo

Solitudini inconfessabili

Donne e bambini al macero, dissacrati, gettati come carta straccia senza provare un fremito di vergogna. Gli accadimenti tragici di Erba rappresentano i pensieri nascosti, quelli che non si dicono,

Leggi tutto l'articolo

Sogno d’inverno

È la mattina del 4 febbraio, molto presto, ancora sonnolenti, si parte per la montagna. Una giornata di sole, un buon viaggio. Arrivati in albergo accendo la TV, è in

Leggi tutto l'articolo

Palazzo Chigi: le opere nell’opera

    Palazzo Chigi: le opere nell’opera

Inevitabile corollario alla Chiesa dell’Assunta di Ariccia sembra essere il seicentesco Palazzo Chigi. Acquistato da Flavio, Mario ed Agostani Chigi, rispettivamente fratello e nipoti del Papa Alessandro VII, l’edificio subì

Leggi tutto l'articolo

Ville Tuscolane e case metropolitane

    Ville Tuscolane e case metropolitane

La Campagna Romana è portatrice di leggende, fatti storici e vicende burrascose, vanta numerose citazioni documentate e ci lascia oggi un patrimonio artistico e naturale che poche zone d’Italia vantano

Leggi tutto l'articolo

“Come eravamo…” – 1

Inizia una nuova rubrica di curiosità storiche scovate negli archivi comunali di Colonna Dopo ripetute missive scambiate tra il Sindaco del Comune di Colonna ed il Direttore dell’Amministrazione Postale, il

Leggi tutto l'articolo

Gli arredi sacri dell’Abbazia di Grottaferrata – 1

    Gli arredi sacri dell’Abbazia di Grottaferrata – 1

L’isola sacra dell’Abbazia di Grottaferrata custodisce al suo interno numerosi arredi liturgici. Pervenuti soprattutto durante il periodo del Commende, codesti arredi sono il risultato di numerose donazioni e dei frequenti

Leggi tutto l'articolo

La Molara. Un chiarimento

In merito a due lettere pubblicate nel numero di febbraio u.s. di “Controluce”, dal titolo “Parco Archeologico di Tuscolo” di Giovanna Ardesi e “Tuscolo e Via Latina: protezione o distruzione?”,

Leggi tutto l'articolo

Parco archeologico di Tuscolo

Dopo le recenti scoperte archeologiche nell’area tuscolana, fatte dal dott. Arietti, alle quali questo giornale ha dato ampio spazio, il mondo culturale locale si è posto diversi quesiti, soprattutto riguardo

Leggi tutto l'articolo

Il Cardinale Tolomeo Gallio

    Il Cardinale Tolomeo Gallio

Ricorrono quest’anno quattro secoli dalla morte del cardinal Tolomeo Gallio, Vescovo tuscolano. Forse i più si chiederanno chi sia questo personaggio. Ebbene è grazie a lui se oggi la città

Leggi tutto l'articolo

Rinvenimenti archeologici a Lanuvio

    Rinvenimenti archeologici a Lanuvio

In occasione dello studio sul castello medievale di Lanuvio, l’analisi stratigrafica delle murature ha consentito di individuare nelle fondazioni del castello una cinta muraria di epoca romana, sulla quale è

Leggi tutto l'articolo

Il Castello Cantelmo di Alvito

    Il Castello Cantelmo di Alvito

Comune in provincia di Frosinone, Alvito sorge ai piedi dell’Appennino, a 450 m d’altezza, il suo nome deriva dal monte sul quale sorge. Il Castello, fondato nel 1094 da Adenolfo

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2007
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”