Notizie in Controluce

Archivio

RI.REI. Familiari Disabili: “scandalizzati da parole Montino”

22 aprile 2009
“Siamo scandalizzati dalle parole del vicepresidente della Regione Montino che nel suo intervento in Consiglio regionale non ha minimamente accennato alle condizioni di vita dei nostri figli disabili all’interno dei centri gestiti da Ri.Rei, consorzio costituito e voluto dall’ex assessore Battaglia che gli ha affidato nel 2006 le strutture ex Anni Verdi ”. E’ quanto afferma Angela Maria Contona, presidente dell’Associazione genitori utenti disabili, presente oggi alla Pisana insieme a una delegazione di genitori e lavoratori per assistere al ‘question time’ sulla vicenda Ri.Rei.

Leggi tutto l'articolo

Sanità, le proposte di Frascati a Sinistra

Sanità, le proposte di Frascati a Sinistra: “Tutelare i diritti insieme a cittadini, associazioni e mondo cooperativo”

Ripensare un modello di sanità che superi il concetto “aziendalista” della compatibilità dei costi e rimetta al centro dell’attenzione il diritto alla salute dei cittadini, soprattutto di quelli con maggiori difficoltà economiche, e il ruolo delle strutture pubbliche. E’ il concetto intorno al quale si è articolato il dibattito su “Sanità: oltre i tagli, uno sviluppo possibile”. E’ stato questo, infatti, il tema dell’incontro-dibattito promosso da Frascati a Sinistra, associazione politica che sarà presente alle elezioni comunali del prossimo giugno, con la partecipazione del candidato a sindaco del centrosinistra, Stefano Di Tommaso, e di esponenti di Sinistra e Libertà, la formazione unitaria della sinistra per le elezioni europee. L’incontro si è svolto martedì 21 aprile all’hotel Villa Mercede a Frascati.

Leggi tutto l'articolo

Tre ingiustizie da riparare

In una scuola lombarda per svolgere il tema «Bullismo, che fare?» c’è una grande difficoltà ad ammettere questa forma di disagio, e perfino una non troppo velata presunzione a negarne

Leggi tutto l'articolo

Per Velletri … SOLO CEMENTO !

Per Velletri … SOLO CEMENTO ! Il cosiddetto piano di “recupero” dell’ex carcere è stato presentato. Un progetto che, tolti due piani di parcheggi e una quindicina di appartamenti, rimane tale e quale. Rimangono terrazze con balaustre in metallo, rimangono logge che si affacciano su Piazza Cesare Ottaviano Augusto come anche un risibile portico. Tutto uguale. Rimangono anche i circa 1200 passaggi auto al giorno che si andranno ad aggiungere ad una situazione della viabilità cittadina già congestionata ed a volte, al limite del collasso. Per di più si ridurranno i parcheggi interrati del 50% ma, si diminuiscono le abitazioni solo del 13% …

Leggi tutto l'articolo

Apertura della Strada Olimpica a Castel Gandolfo

Il consigliere Ugo Onorati (Gruppo Misto), Presidente della Commissione Bilancio, eletto nel 2008 nel Collegio Marino – Castel Gandolfo, ha preso parte giovedì 9 alla cerimonia di apertura della Strada Olimpica che da via dei laghi porta al lago di Castel Gandolfo. “La sua chiusura nell’estate 2007 in seguito ad un violento incendio, causò la distruzione di circa 3 ettari di bosco.

Leggi tutto l'articolo

Inceneritore Albano – Fiorani: “Autorizzazione incomprensibile ed illegittima”

Inceneritore Albano: Fiorani: “Autorizzazione Integrata Ambientale contro parere Asl incomprensibile ed illegittima”

“Il 20 Aprile l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) per l’inceneritore di Albano e per l’allargamento della discarica, come da noi denunciato da sempre, si è conclusa con l’approvazione di questo impianto”. È quanto dichiara in una nota Claudio Fiorani del Coordinamento Contro l’inceneritore di Albano.

“Il parere sanitario negativo rilasciato dall’Asl – spiega Fiorani – è stato vergognosamente ignorato, in spregio delle normative vigenti dettate dal Consiglio dei Ministri, che vincolano l’autorizzazione al parere favorevole in materia sanitaria. Parere che, lo ribadisco è stato negativo”.

Leggi tutto l'articolo

Dalessandro dice no ad un bilancio di previsione 2009 scadente e senza prospettive

Consiglio Comunale di Castel Gandolfo: il consigliere del PDL Dalessandro dice no ad un bilancio di previsione 2009 scadente e senza prospettive, che prevede solo l’aumento delle imposte e delle tasse locali in contrasto con le norme nazionali che ne impongono il blocco.

L’impianto normativo di cui all’art. 1, comma 7, del D.L. n. 93 del 2008, ha stabilito che dal 29/5/2008 e fino alla definizione dei contenuti del nuovo patto di stabilità interno (in funzione dell’attuazione del federalismo fiscale) è sospeso il potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello stato.

Leggi tutto l'articolo

Monte Porzio catone: Lettera ai Cittadini

9 marzo 2009

Carissimi,

Un gruppo di cittadini, di Monte Porzio Catone, nel mese di febbraio del corrente anno, ha formato un Comitato che ha il preciso obiettivo comune di salvaguardare il bene ed il progresso di Monte Porzio Catone, che negli anni della sua gestione è stato del tutto ignorato da coloro che hanno amministrato la “ Cosa Pubblica”.

Leggi tutto l'articolo

Acea Ato 2 "Tornare indietro e’ impossibile”

Acea Ato 2, il sindaco Palozzi:”tra l’amministrazione e l’azienda c’e’ un rapporto dialettico mirato Al necessario miglioramento del servizio. Tornare indietro e’ impossibile”

Il sindaco di Marino Adriano Palozzi durante l’incontro con i cittadini della II Circoscrizione a Santa Maria delle Mole è intervenuto sull’ultima tranche di polemiche che ha visto coinvolta Acea Ato 2.

Leggi tutto l'articolo

Un terreno per la protezione civile

Sandro D’Orazio bolla come elettorale la proposta di Di Tommaso e Posa di una sede della Croce Rossa a Frascati e, pur condividendola, indica la priorità:

“Un terreno per la protezione civile”

“Sono contento che dopo tanti anni venga rilanciata l’idea di una sede della Croce Rossa a Frascati. Peccato che l’iniziativa sembra più elettorale che concreta”.

Leggi tutto l'articolo

La Madonna che unisce Cattolici e Anglicani

    La Madonna che unisce Cattolici e Anglicani

Nettuno e Ipswich, due cittadine sul mare. Nettuno, 50 mila abitanti, si trova a 60 chilometri da Roma, sul litorale laziale, bagnata dalle acque del mar Tirreno; Ipswich, cittadina inglese,

Leggi tutto l'articolo

Cinzia Cocchi il candidato a sindaco per il Centro-Destra * Mostra

LISTA CIVICA “INSIEME PER NEMI”
NEMI: E’ CINZIA COCCHI IL CANDIDATO A SINDACO PER IL CENTRO-DESTRA

Il centro-destra a Nemi compie una scelta epocale e per la prima volta, nel paese delle fragole, sarà una donna a incrociare i guantoni della sfida elettorale per le prossime amministrative del 6-7 giugno. Cinzia Cocchi, impiegata presso la Clinica “Villa delle Querce”, sposata e con una figlia in età universitaria, attuale Assessore alla Cultura e forte di un’esperienza amministrativa decennale, si candida al timone della coalizione PDL-UDC con l’obiettivo di garantire la continuità del progetto iniziato 10 anni fa con l’elezione dell’Avv. Alessandro Biaggi a primo cittadino.

Leggi tutto l'articolo

“Il doppio senso della vita” di Alessio Follieri

  “Il doppio senso della vita” di Alessio Follieri

Il doppio senso della vita è il nuovo libro di Alessio Follieri, classificato come saggio, è un libro audace, nuovo

Leggi tutto l'articolo

Petizione “Un ponte per l’Aquila”

Contro il ponte sullo stretto di Messina i fondi vadano all’abruzzo

Dal 24 aprile prossimo, Sinistra e Liberta’ allestira’ in tutte le regioni italiane, gazebo e presidi per raccogliere le firme a favore dello stanziamento per la ricostruzione delle zone terremotate in Abruzzo dei fondi previsti per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.

Leggi tutto l'articolo

L’Amministrazione Comunale smentisce le dichiarazioni del Cons. Prestagiovanni sull’Ospedale

L’Amministrazione comunale di Ariccia esprime preoccupazione per le dichiarazioni pubblicate su alcuni giornali locali del 17.4.2009 in ordine al presunto stop alla realizzazione dell’Ospedale dei Castelli Romani ed attribuite al consigliere regionale Prestagiovanni (PDL).
La notizia,evidentemente pubblicata senza congrua verifica presso fonti attendibili, è destituita di ogni fondamento ed è stata ufficialmente smentita dal Vice Presidente della Giunta Regionale On. Esterino Montino.
L’Amministrazione comunale di Ariccia ritiene gravemente irresponsabile la diffusione di notizie false, soprattutto, se provenienti da importanti cariche istituzionale e concernenti primarie esigenze dei cittadini.

Leggi tutto l'articolo

“No ai tagli per le scuole dei piccoli comuni”

“No ai tagli per le scuole dei piccoli comuni”: nel Lazio gia’ 35 istituzioni scolastiche ed oltre 3mila docenti in meno, oltre 600 i plessi scolastici a rischio chiusura.

Legambiente rilancia l’allarme in occasione dell’anteprima di “Voler bene all’Italia”, con i ragazzi dei piccoli comuni che hanno condotto quelli di città alla scoperta delle tradizioni locali, testimoniando il valore culturale e sociale della scuola per le piccole comunità.

Leggi tutto l'articolo

Estesa a tutto il territorio di Ciampino la raccolta differenziata “porta a porta"

Ambiente: estesa a tutto il territorio di Ciampino la raccolta differenziata “porta a porta”
Raccolta differenziata rifiuti: Il Comune di Ciampino estende in tutto il territorio il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, già attivo in fase sperimentale da dicembre 2007 nel quartiere Folgarella, grazie ad un finanziamento della Provincia di Roma. L’obiettivo è quello di incrementare la percentuale dei rifiuti da riciclare e contribuire così a diminuire la quantità da conferire in discarica.

Leggi tutto l'articolo

Spazio ZIP? Nessuna chiusura

Sandro D’Orazio spegne sul nascere le polemiche che si erano sollevate dopo la proposta di creare un parcheggio multipiano in Via Mariani e lancia un appello al Presidente Neroni

“SPAZIO ZIP? NESSUNA CHIUSURA”

“Noi lavoriamo per migliorare la nostra città e non per peggiorarla”. Sandro D’Orazio spegne sul nascere le polemiche sul parcheggio di Via Mamiani.

Leggi tutto l'articolo

Il Pd di Rocca Priora si mobilita per l’Abruzzo

Il Partito Democratico di Rocca Priora si mobilita a sostegno delle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto. “In questi momenti occorre agire – fa sapere il Direttivo del Pd Locale – occorre essere solidali e vicini ai cittadini dell’Abruzzo. Occorre non dimenticare e attivarsi per aiutare chi, nel giro di una tragica notte, ha perso tutto”.
Invitiamo i nostri iscritti, militanti, simpatizzanti e tutta la popolazione di Rocca Priora ad aderire all’iniziativa della protezione civile locale.

Leggi tutto l'articolo

Edifici scolastici: 26 impegni di spesa in 12 mesi

Ottenuto dall’assessore Sabelli un finanziamento regionale di 1milione e 100 mila euro

Una scuola pubblica di qualità sia sul fronte dell’offerta formativa che su quello della sicurezza del bambino: ad un anno esatto dal mandato, il bilancio dell’assessore alla Pubblica Istruzione ed all’Edilizia Scolastica Alessandra Sabelli è più che positivo. A parlare sono i fatti: ben 26 impegni di spesa destinati alle scuole per un importo complessivo di 150mila euro. Tra gli interventi più importanti e già ultimati si può citare la tinteggiatura degli interni della scuola materna e del primo piano della scuola elementare, i lavori esterni del cortile della scuola elementare e media con rifacimento del piazzale di quest’ultima, nonché l’ampliamento dei locali destinati alla refezione.

Leggi tutto l'articolo

Un disco al mese – JANUS – Al maestrale LP Bondage 1978

Quella dei Janus è una delle tante formazioni di musica progressiva che vanno a coronare gli anni Settanta in un

Leggi tutto l'articolo

L'Amministrazione Inaugura la Politica della "Cultura Dello Sport"

Manifestazioni ed eventi di livello nazionale per insegnare ai giovani che lo sport è anche sana competizione, formazione e salute.

Puntare ad organizzare eventi di respiro nazionale ed internazionale, per insegnare ai giovani di Valmontone la vera “cultura dello sport” fatta di sana competizione, rispetto, formazione e salute. E’ questa la linea seguita dell’amministrazione comunale di Valmontone nell’ambito delle politiche dello sport.

Leggi tutto l'articolo

Il sindaco sta dalla nostra parte?!?

Il Partito Democratico di Genzano non finisce di stupire. Prima la giunta firma un manifesto su carta intestata del comune per una risposta politica ad un manifesto del PDL di Genzano e della Lista Civica Barbaliscia. Poi proprio il PD scrive un suo manifesto nel quale si dice d’accordo con il piano-casa (proposto da Berlusconi in persona) e con la deroga al patto di stabilità per i comuni (proposta dalla Lega Nord). Ci viene un dubbio : ma Enzo Ercolani non sarà mica dei nostri?
Speriamo di no! Ercolani sta facendo rimpiangere perfino Pesoli!

Leggi tutto l'articolo

Nell’uovo di Pasqua hanno trovato l' aumento della TARSU

I cittadini di Lanuvio, nell’uovo di Pasqua hanno trovato una brutta sorpresa, il Comune aumenta la TARSU per far cassa. L’Amministrazione guidata dal Sindaco Umberto Leoni s’ingegna per carpire soldi ai cittadini, tassando cantine, box e autorimesse, prima non soggette a tassazione. Lo dichiara Ferrazza Nazareno coordinatore dei Castelli Romani e Aprilia, per il Partito Liberale che afferma: “Da liberale dico basta ai continui balzelli, nuove tasse e aumenti vari, bisogna tagliare sulle spese inutili, tra sprechi, progetti sbagliati e festicciole varie”. La Lista Civica Lanuvio per la Democrazia, all’opposizione in Consiglio Comunale, ha indicato alla maggioranza la strada per ridurre le spese: “Nei periodi di crisi va tagliato il superfluo e in questo senso l’amministrazione ha operato male mantenendo ad esempio una spesa di 50 mila euro per i cani randagi invece di accelerare la costruzione del canile intermunicipale. Lo stesso vale per i fondi destinati al notiziario comunale, una cifra che avremmo preferito spostare nei capitoli dei servizi sociali.

Leggi tutto l'articolo

Per Di Tommaso sindaco

Mi chiamo Barbara Cera, nata a Frascati il 29 marzo 1975.

Esercito a Frascati l’attività di ristoratore .
Ho conseguito il diploma di Ragioniera nel 1993, sono iscritta alla facolta’ di scienze politiche indirizzo pubblica amministrazione, sono iscritta ad un corso di studi per assistenza agli anziani, ho un attestato in informatica, ho il diploma da sommelier ed ho fatto parte del gruppo dei focolarini di Chiara Lubich nella Mariapoli.
Ho deciso di accettare la mia candidatura a consigliere comunale, con “Italia dei Valori” perché e’ il partito che piu’ mi rappresenta.

Leggi tutto l'articolo

Sandro D’Orazio lancia la sfida in vista delle prossime elezioni

Sandro D’Orazio lancia la sfida in vista delle prossime elezioni ed annuncia l’intenzione di ricostruire la struttura del quartiere Fausto Cecconi inutilizzata ormai da oltre 20 anni

“In 18 mesi la ristrutturazione della piscina”

“Togliere un angolo di degrado che da troppi anni umilia questo quartiere”.
E’ questo l’obiettivo di Sandro D’Orazio, candidato a sindaco di Frascati per il movimento civico, per riqualificare la zona di Fausto Cecconi che annovera il triste record di avere una piscina che risulta ormai inutilizzabile da oltre vent’anni.
“Negli anni ’80 – spiega D’Orazio – l’impianto venne colpito da un forte terremoto. Da allora sono state fatte tante promesse per il rifacimento della struttura cadute poi puntualmente nel vuoto”.

Leggi tutto l'articolo

Pd Albano Laziale: Piu’ manutenzione e sicurezza stradale per i cittadini

2 aprile 2009
Il Partito Democratico di Albano Laziale interviene con una serie di interrogazioni indirizzate al Primo Cittadino per chiedere maggiore manutenzione e sicurezza stradale su tutto il territorio di Albano, Pavona e Cecchina, lanciando una campagna per dare maggiori certezze ai cittadini automobilisti e pedoni. Il penoso stato in cui versano le strade dell’intera città ed i numerosi disagi che i cittadini sono costretti a subire quotidianamente, per non parlare dei danni agli autoveicoli dovuti al dissesto stradale, ha spinto il capogruppo del PD in Consiglio Comunale Nicola Marini a presentare un’interrogazione sui lavori stradali di manutenzione ordinaria e straordinaria:

Leggi tutto l'articolo

Vermicino: ICI alle stelle ma terreni non edificabili

2 aprile
L’ICI aumentata fino a 25 volte ma i terreni restano di fatto non edificabili. Questo il paradosso del Piano Particolareggiato di Vermicino che ambiva a diventare la “Porta dei Castelli Romani” e che, invece, è ora al centro di polemiche e pasticci burocratici.
“Prendiamo l’esempio – si legge nella lettera, a firma del Presidente dell’Associazione Progetto Vermicino Stefano Donghia, approvata dai cittadini di Vermicino nell’incontro pubblico del 27 marzo 2009 – che è il più diffuso, di terreni di grandi dimensioni con una costruzione da una parte e il resto libero. La parte già edificata è esclusa da ulteriori ampliamenti mentre la parte libera dovrebbe essere edificabile secondo la documentazione grafica del Piano Particolareggiato approvata dal Consiglio Comunale nel 2007”.

Leggi tutto l'articolo

Palazzo Marconi, una casa di vetro

4 aprile 2009
I Giovani del Pdl Frascati entrano in campo pieni di sogni e progetti forti. Essenziale per il loro lavoro sul territorio della cittadina castellana sarà “ricostruire idealmente” Palazzo Marconi. L’idea è infatti quella di creare un Comune che sia accessibile a tutti. Trasparenza e comunicazione, questi i punti fondamentali del loro programma. Il progetto sarà realizzato attraverso alcuni punti:
– diretta video attraverso web casting di ogni Consiglio Comunale e di ogni Commissione, per permettere ai cittadini di capire le dinamiche che portano l’amministrazione a prendere decisioni importanti per il paese.

Leggi tutto l'articolo

Interrogazione parlamentare inquinamento acustico aeroporto Ciampino

On. Rugghia – Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Per sapere, premesso che:
• Il giorno 27 marzo 2009 presso la sala consiliare del Comune di Ciampino, è stata presentata la relazione sull’attività di monitoraggio acustico svolta da ARPA Lazio presso l’aeroporto “G.B. Pastine ” di Roma Ciampino, nel corso dell’anno 2008;
• sulla base dei dati forniti dal CRISTAL (centro regionale infrastrutture sistemi trasporti aereo del Lazio), istituito dall’ARPA per rendere più efficace l’azione di controllo in tema di rumore aeroportuale, risulta che nella fascia di rumore compresa tra 60 dBA e 65 dBA vivono 14.630 abitanti in 1777 edifici, mentre 2511 residenti per 260 edifici abitano nella fascia compresa tra 65 dBA e 75 dBA;

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2009
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”