Notizie in Controluce

Archivio

Semaforo Day

Lunedì, 19 ottobre, ore 13 – al semaforo di piazza San Marco (adiacente ai giardini di fronte al Campidoglio)

Per dire no all’ordinanza anti lavavetri del sindaco Alemanno

“Il Sindaco di Roma, seguendo l’esempio dell’ex primo cittadino di Firenze, Leonardo Domenici, ha annunciato un’ordinanza contro i lavavetri, i giocolieri e gli ambulanti fermi ai semafori.

Leggi tutto l'articolo

Lettera al Sindaco del Comune di Lariano

dott. Raffaele Montecuollo

Oggetto: manifestazione di giovedì 8 ottobre 2009 – lettera aperta al Sindaco

Egregio Signor Sindaco,
sconcerto e preoccupazione sono espressi dal Parco dei Castelli in seguito alle affermazioni fatte durante la manifestazione svolta a Lariano giovedì 8 ottobre.

Leggi tutto l'articolo

Benvenuto a lu Monde

Leggi tutto l'articolo

Perché voterò Franceschini

Domenica 11 ottobre si è svolta la prima Convenzione Nazionale del PD dove sono stati ufficializzati i risultati del voto dei circoli e i tre candidati alla segreteria del PD hanno esposto i loro programmi. Si può già notare che il partito, se nasce, nasce senza congresso di fondazione. Questa è forse l’ultima delle originalità messe in campo a seguito del plebiscito che il “popolo delle primarie” aveva messo in campo per approvare il progetto del partito democratico. Mancano pochi giorni alle primarie del 25 ottobre, e potrebbe essere utile spiegare perché alcuni andranno a votare alle primarie e magari per chi.

Leggi tutto l'articolo

Aeroporto Fiumicino

Coordinamento Associazioni Ambientaliste Litorale Romano
Aeroporto Fiumicino di fronte ad un inquinamento gravissimo adr chiede il raddoppio dell’impianto!
Chiediamo una campagna di rilevamento reale non gestita da adr: a Focene rumore insopportabile e pioggia di benzene
Di fronte ad un inquinamento acustico ed ambientale gravissimo delle aree adiacenti l’aeroporto di Fiumicino, ADR presenta due progetti di espansione e delle attività, che probabilmente comporteranno il raddoppio di strutture e voli esistenti, tutto in aree interne alla Riserva del Litorale Romano.

Leggi tutto l'articolo

No agli ultimatum di Bonelli

Avanti con Sinistra e Libertà e No agli ultimatum di Bonelli e del nuovo esecutivo

A conclusione del congresso dei Verdi Bonelli parlava di partito inclusivo e lanciava la proposta della costituente ecologista come un’occasione per tentare di riunificare le diverse anime dell’ambientalismo impegnato nella politica italiana. Sono bastati pochi giorni per capire che erano parole prive di fondamento visto che a maggioranza l’Esecutivo dei Verdi ha lanciato un ultimatum a tutti quelli che, dal livello nazionale sino al piu piccolo comune d’Italia, hanno in questi mesi faticosamente costruito un nuova prospettiva per l’ecologismo attraverso Sinistra Ecologia e Libertà.

Leggi tutto l'articolo

Inceneritore di Albano, si mobiliti l'opinione pubblica

Massimo Zito, segretario cittadino di Ciampino de La Destra, in una nota riferisce che lo scorso 13 agosto, con un blitz improvviso ed in barba agli accordi precedenti la giunta Marrazzo ha concesso al signor Cerroni l’autorizzazione AIA per la costruzione dell’inceneritore di Albano, in barba al parere dei comuni di Albano, Ariccia ed Ardea, dell’ASL RM H e dei vari comitati cittadini contro l’inceneritore.

Leggi tutto l'articolo

"Bonelli, Presidente dimezzato

Verdi: “Bonelli, Presidente dimezzato che puo’ solo scagliare anatemi”
“Giusto due giorni fa il neo-presidente dei Verdi, Angelo Bonelli, eletto con poco più del 50% del congresso, parlava di un partito inclusivo e di costituente ecologista. Sono bastate 48 ore per capire che erano parole di carta, visto che oggi lancia diktat e anatemi a tutti quelli, dal livello nazionale fino al più piccolo comune d’Italia, che hanno in questi mesi faticosamente costruito una nuova prospettiva per l’ecologismo italiano. Una prospettiva che, attraverso Sinistra Ecologia e Libertà, ci portasse fuori dalla residualità a cui lo stesso Bonelli ha in gran parte contribuito.

Leggi tutto l'articolo

Violazioni dei Diritti Umani

Dopo una serie di incontri con le Istituzioni dell’Unione europea e delle Nazioni Unite, finalizzate a segnalare la condizione di segregazione e persecuzione istituzionale delle minoranze etniche e razziali in

Leggi tutto l'articolo

Rinnovabili: altri 50 mw fotovoltaici entro pochi mesi

Zaratti: «altri 50 mw fotovoltaici entro pochi mesi. 2, 5 gw di rinnovabili e 10.000 addetti entro il 2020. Nucleare non serve a pmi»
«Lo slancio della Regione Lazio sulle rinnovabili, che sono passate dal singolo MW del 2005 ai 40 allacciati in rete oggi, servirà, oltre alla tutela ambientale anche a formare un tessuto imprenditoriale di piccole e grandi imprese che creeranno, oltre a dei grandi benefici ambientali, anche profitto e lavoro. – ha affermato l’Assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Filiberto Zaratti, nel suo intervento durante la tavola rotonda sulle fonti Rinnovabili e l’Efficienza energetica, organizzata dall’Assessorato regionale all’Ambiente e da Business International –

Leggi tutto l'articolo

Anzio non deve perdere il suo porto, no al nuovo porto

Goletta Verde nel Lazio di legambiente, domani lancia petizione contro faraonico progetto
Appuntamento domani 16 Ottobre alle ore 16.30 a bordo della Goletta Verde nel Porto di Anzio (fronte Capitaneria)
“Anzio non deve perdere il suo porto, no al nuovo porto”. Parte dalla Goletta Verde di Legambiente la petizione contro il faraonico progetto, per sventare la cementificazione del mare di Anzio,contro la realizzazione di due “grandi parcheggi” per barche che saranno quasi sempre ferme in porto.

Leggi tutto l'articolo

La Gestione comunale dei rifiuti urbani

– Perseverare sarebbe diabolico.

Caro lettore,
come spero ricorderai, il precedente articolo “L’aumento della tassa sui rifiuti a Marino – Motivi e prospettive” terminava invitando l’Assessore ad informare il cittadino/contribuente sui motivi dell’aumento del 25% che ognuno di noi è chiamato a pagare, e cioè se sia stato causato:
dall’aumento del costo della raccolta e del trasporto (Multiservizi);

Leggi tutto l'articolo

Lettera a Notizie in… Controluce

Spett.le Redazione di Controluce,
sono un vs. lettore anche se non assiduo; vorrei far presente lo squallore dell’articolo a firma di Jacopo Fo riguardante il Presidente Berlusconi. All’interno del medesimo non vengono formulate critiche di merito relative alla politica governativa, ma vengono soltanto lanciati insulti mascherati da battuta fino ad arrivare alla penosa volgarità finale secondo cui tutto ciò che toccava Mida era oro, mentre quello che tocca Berlusconi ” è merda “: un articolo privo di senso e di logica ma in compenso carico di offese che denota una totale assenza di idee e proposte, una vera tristezza.

Leggi tutto l'articolo

""Indecenti i manifesti della Pdl contro Marrazzo"

“Semplicemente indecenti i manifesti del Popolo della Libertà che raffigurano Marrazzo vestito da morte”, è quanto fa sapere in una nota Peppe Mariani, Presidente della Commissione Lavoro, Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Politiche Sociali

“Indecenti e offensivi non solo nei confronti del Presidente della Regione, ma dell’istituzione regionale tutta”.

Leggi tutto l'articolo

Cittadinanzattiva: I costi del servizio idrico

Comunicato stampa Roma, 15 ottobre 2009Indagine dell’Osservatorio Prezzi & Tariffe di Cittadinanzattiva su costi e qualità del servizio idrico Acqua

Leggi tutto l'articolo

Piscina Fausto Cecconi: ci Siamo

Convocato per lunedì 18, su richiesta dell’opposizione, l’assise per il ripristino dell’impianto. D’Orazio stuzzica alcuni esponenti della maggioranza: “In campagna elettorale avevano le nostre stesse idee. Vedremo se si comporteranno in maniera coerente”

Piscina Fausto Cecconi: ci Siamo

E’ fissato per il prossimo lunedì 18 ottobre, alle ore 15, il consiglio comunale sul “Ripristino della piscina comunale di Via Fausto Cecconi”.

Leggi tutto l'articolo

manifestazione contro l'inceneritore!

PRC Castelli La federazione “Castelli” di Rifondazione Comunista parteciperà alla manifestazione che si svolgerà Sabato 17 ottobre alle ore 10.00 a P.zza Mazzini ad Albano ed invita i propri militanti i simpatizzanti ed i cittadini tutti a partecipare e ad esprimere la propria contrarietà alla costruzione dell’inceneritore!

Dichiarazione di Marco Bizzoni, responsabile organizzazione Partito della Rifondazione Comunista federazione Castelli

Leggi tutto l'articolo

Nardini risponde alle domande di SeL sul Parco

Apprendiamo, dalla stampa, che finalmente, il consigliere Nardini è disponibile ad accettare un livello di confronto “proficuo e pacato” sul tema Parco. Indubbiamente una notizia con la quale non possiamo che essere d’accordo, tuttavia lo attendiamo alla prova dei fatti, visto che quando l’occasione si è presentata (vedi incontro con il Parco del 9 settembre) ciò non è avvenuto. Anzi, abbiamo assistito al tentativo di alimentare lo scontro per evitare che i presenti potessero ascoltare con calma le ragioni di tutti.

Leggi tutto l'articolo

Stop a progetti ammazza paesaggio dei comuni costieri

Goletta Verde nel Lazio, stop a progetti ammazza paesaggio dei comuni costieri
Domani blitz e dossier ad Anzio, presso area la fornace, bandiere listate a lutto per improvvisa scomparsa Cicione
Appuntamento domani 15 Ottobre alle ore 11.30
Anzio, Lido Marechiaro, area La Fornace
discesa in spiaggia all’incrocio tra Via Ardeatina e Via Maia
“No al cemento lungo la costa di Anzio e di tutto il litorale laziale”.

Leggi tutto l'articolo

Nuovo finanziamento della Regione Lazio

Un totale di 332.675,00 euro per quattro importanti interventi

Un altro importante finanziamento arriva a San Cesareo da parte della Regione Lazio. La Giunta regionale, con DGR n. 649 del 7 agosto 2009, aveva già destinato 332.675,00 euro per la realizzazione di quattro importanti interventi a servizio della popolazione sancesarese. Da pochi giorni è arrivata in comune la comunicazione formale concernente le modalità del finanziamento.

Leggi tutto l'articolo

"Oggi è una buona giornata per i disabili del Lazio"

“Oggi è una buona giornata per i disabili della Regione Lazio, grazie all’approvazione in Consiglio Regionale della legge che integra la L.19/2003 sull’inserimento lavorativo dei disabili.” E’ quanto dichiara Peppe Mariani, Presidente della Commissione Lavoro, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Lazio.

Leggi tutto l'articolo

Per la Cultura in Italia Incontro con Ignazio Marino

Teatro Piccolo Eliseo – Via Nazionale, 183 – Roma
Lunedì 19 ottobre – ore 11.00
Intervengono:
Andrea Barzini, Goffredo Bettini, Gianni Borgna, Maddalena Crippa, Marco Lodoli, Miriam Mafai, Valerio Magrelli, Simona Marchini, Massimo Monaci, Renato Nicolini, Moni Ovadia, Paolo Virzì
Coordina: Francesco Siciliano

Leggi tutto l'articolo

Uno striscione recita: "Cimitero della Cultura".

0_9871_cimitero_culturaCroci alternate a libri e lumini e uno striscione che recita: “Cimitero della Cultura”.

Questo lo scenario dell’azione organizzata nella notte di Lunedì 12 ottobre 2009 presso la Biblioteca Fantoniana da “CasaPound Italia Palestrina” e dall’Associazione di Promozione Sociale “ElettroRapido 200” per denunciare lo stato di totale paralisi nell’avanzamento dei lavori di costruzione della struttura stessa.

Leggi tutto l'articolo

Monumento naturale Fara

Zaratti: “Regione intende accelerare istituzione. Ben vengano contributi positivi di associazioni ed enti locali”

“Per quanto riguarda l’istituzione del Monumento Naturale sul Fiume Farfa sono in via di conclusione, le consultazioni con gli Enti locali che finora non hanno formulato una chiara proposta di perimetrazione dell’area da sottoporre a tutela. – afferma l’Assessore regionale all’Ambiente Filiberto Zaratti – Nonostante ciò presso gli uffici dell’Assessorato è già stata depositata da parte dell’associazione proponente una proposta di perimetrazione che è a oggi l’unico riferimento utile”.

Leggi tutto l'articolo

Anche Velletri sarà colpita dalle polveri sottili dell'Inceneritore

Un problema che non tocca solo Albano ma tutti i comuni dei Castelli Romani, Velletri compresa. La Spinosa per l’Ambiente

Leggi tutto l'articolo

Per una corretta raccolta differenziata

Una proposta del Consigliere Onorati

Campagna di informazione per una corretta raccolta differenziata

La raccolta differenziata dei prodotti di scarto relativa alle confezioni alimentari, o in genere di uso domestico (carta, cartone, Pet ecc.), impone una selezione da parte dei cittadini, che però spesso restano perplessi di fronte a una serie di simboli di non semplice o immediata comprensione per la separazione degli involucri di ciascuna confezione.

Leggi tutto l'articolo

1 milione di euro di risarcimento ottenuti per i lavoratori

Genzano: piu’ di 1 milione di euro di risarcimento ottenuti per i lavoratori. Un successo dietro l’altro per lo sportello civile/legale della CGIL.

E’ tempo di bilanci nella CgIL territoriale e lo Sportello Civile/Legale della Camera del Lavoro CGIL di Pomezia Castelli Colleferro Subiaco registra un bilancio di successi che non solo è motivo d’orgoglio per la CdLT, ma rappresenta uno stimolo a continuare su questa strada per ampliare le tutele e garantire i diritti dei lavoratori.

Leggi tutto l'articolo

Affossata la legge anti-omofobia

Diritti Gay in Italia: Posizione discriminatoria della Camera dei Deputati. Affossata la legge anti-omofobia, giudicata incostituzionale dal Parlamento

Roma, 14 ottobre 2009

Ieri, martedì 13 ottobre, la Camera dei Deputati ha affossato la legge “anti-omofobia” presentata dall’on. Paola Concia, approvando un provvedimento avanzato dall’UDC (in particolare dai deputati Vietti, Buttiglione, Rao, Capitanio Santolini, Volontè, Ciccanti, Compagnon e Naro) che dichiara la stessa incostituzionale.

Leggi tutto l'articolo

Tavola rotonda: "fonti rinnovabili ed efficienza energetica…"

Giovedì 15 ottobre 2009 si terrà la tavola rotonda con la Regione Lazio su:
“fonti rinnovabili ed efficienza energetica Quali opportunità per imprese ed enti locali?”
Quadro normativo, incentivi e strumenti finanziari, profili tecnico-progettuali e case history di successo

Roma, 15 ottobre 2009 – Sala tirreno – Regione Lazio via Rosa Raimondi Garibaldi 7, ore 9:00-15:30

Programma:

Leggi tutto l'articolo

Qualità delle Acque

Zaratti: “migliora stato foci fiumi nell’ultimo anno. Rapporto legambiente indica criticità puntuali, riconoscendo lavoro Regione. Stanziati a settembre altri 70 milioni di euro”.

“Come afferma il rapporto di Legambiente Lazio diffuso oggi il 95% delle coste del Lazio sono balneabili, la situazione è migliorata dal 2008 al 2009, ma esistono ancora delle criticità con le foci dei fiumi. – afferma Filiberto Zaratti, Assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio –

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Ottobre 2009
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”