Notizie in Controluce

Archivio

I superbi nella Divina Commedia

Aldo Onorati: solo il nome fa scaturire un binomio spontaneo con la Divina Commedia, e immediato è il contatto con quei versi straordinari. L’incontro organizzato dall’Associazione ‘l’Osservatorio’ è avvenuto nell’Aula consiliare il 23 novembre, alla presenza delle autorità cittadine e di un pubblico selezionato e attento, incantato dall’interpretazione coinvolgente dell’opera dantesca che il Maestro regala ogni volta.

Leggi tutto l'articolo

Risorse e non rifiuti

Usare il termine ‘rifiuto’, come facciamo noi quotidianamente, è l’uso più inappropriato che si possa fare della lingua italiana. L’uomo è in grado di dare alla materia nuove forme e, nel loro riutilizzo, è ulteriormente nascosto il senso dell’opera umana. Incenerire o conferire in discarica sono i metodi più ignobili che esistano per chiudere il ciclo di queste risorse, erroneamente definite rifiuti. La recente sentenza del TAR emessa nei confronti dell’inceneritore di Albano, oltre ad aver messo in luce le gravi nefandezze giuridiche di tutto l’atto amministrativo per l’impianto d’incenerimento di Roncigliano, ha precisato come sia compito delle Amministrazioni locali mettere in atto pratiche di riciclo del tutto differenti da quelle impiegate fino ad ora.

Leggi tutto l'articolo

La solita … ultima spiaggia

In Estate, puntato ancora una volta l’indice contro la ‘non ottimale’ cura e prevenzione verso la montagna laziale, per renderla l’ottimo, ma non di élite, buon ritiro turistico nazionale che meriterebbe d’essere. Questo inverno, l’indice contro l’incuria del mare di Enea, Ulisse e altri ‘comuni mortali’ contemporanei.

Leggi tutto l'articolo

Un anno vissuto tenacemente

Tenacemente è meglio di pericolosamente. Tiene lontano sensazioni di paura e lascia spazio a prospettive positive. Cominciano a vedersi i risultati di una scelta, dolorosa e coraggiosa ad un tempo, voluta dall’Amministrazione comunale nel settembre 2009. Preso atto dell’enorme passivo di bilancio accumulatosi nelle precedenti gestioni amministrativo-politiche, la Giunta decise di dichiarare lo stato di dissesto finanziario. Ciò ha permesso, in pratica e senza scendere in dettagli giuridici complessi, di separare le passività dalla gestione corrente; così, dal primo gennaio 2010, vi sono due ‘amministrazioni’, divise ma interagenti:

Leggi tutto l'articolo

Roma e dintorni in mostra – gennaio 2011

1861, la nascita delle Nazioni nella grande pittura Europea, i pittori del Risorgimento in mostra sino al 16 gennaio, Scuderie del Quirinale, v.le XXIV Maggio, 16, tel. 06.39967500.
Il Bianco a tavola, sino al 16 gennaio, le maioliche italiane tra il 1500 ed il 1600, Musei Capitolini, p.zza del Campidoglio, 1, tel. 06.06.08.
50 anni della Dolce Vita, mostra omaggio al capolavoro felliniano, sino al 30 gennaio, Macro Testaccio, p.zza Orazio Giustiniani, 4 tel. 06.0606.
Da Pisanello a Tiziano, da Tintoretto a Tiepolo, sino al 30 gennaio , Chiostro del Bramante, via della Pace, 5, tel. 066 8809035.

Leggi tutto l'articolo

Presentato Svrìnguli Svrànguli nel cantinone di Tarquinio (e cena sociale)

Armando Guidoni e Pasquale Boccia Maria Lanciotti a Rita GattaLa dolce melodia di un’armonica a bocca, suonata da Luigi Fusano, collaboratore di Controluce, e subito dopo, nel silenzio quasi religioso, in un sottofondo segnato esclusivamente dallo scoppiettio del focolare, i versi di Rita Gatta, letti da Alfredo, hanno lasciato per un attimo con il fiato sospeso il numeroso pubblico: « … scorre il tempo / senza fretta / di là è la tua vita / oltre una porta. / Non entri, rispetti. / Su e giù nelle scale / nel silenzio attendi / un accenno, un segnale. / L’assordante solitudine / che vorresti spezzare / squarciata è da un grido / da un pianto improvviso. / Sorride lo sguardo / mentre il cuore sobbalza / e un attimo dopo / mentre abbracci con gli occhi / la tua donna sfinita / la piccola mano / che stringe il tuo dito / fa esplodere in te / un amore infinito». Ed un applauso è esploso per i versi commoventi perché “Uomo” è un vero e proprio inno universale che esprime la vitalità di una famiglia nascente.

Leggi tutto l'articolo

Roma da città giardino…

    Roma da città giardino…

Roma da città giardino, con parchi e spazi verdi, si trasforma in città parcheggio. E la causa è ovvia… da quando la capitale è divenuta invivibile per la maggioranza dei

Leggi tutto l'articolo

Seconda edizione della “Corri per Lariano”

Domenica mattina, 16 gennaio, si è tenuta la seconda edizione della manifestazione Corri per Lariano. Organizzazione a cura della società Nuova Atletica Lariano del presidente Fabrizio Di Giacomantonio. La corsa si svolgeva su un tracciato di 10 km con partenza da piazza Santa Eurosia, per poi dipanarsi lungo lo splendido scenario naturalistico dei boschi di Lariano.

Leggi tutto l'articolo

Puniti sì, vessati no

Privazione della libertà personale nel rispetto della dignità di ogni cittadino detenuto. In questo inciso, lo scopo e l’utilità per ogni forma di prevenzione e risocializzazione possibili. Eppure qualcosa sfugge

Leggi tutto l'articolo

Happy Puccini

Un’altra serata al piano – bar non l’avrebbe retta. Erano ormai dodici anni che Marcello si esibiva quasi tutte le sere in quei tre locali: il ristorante di lusso, l’hotel

Leggi tutto l'articolo

Epifania della natura e la Befana degli animali

    Epifania della natura  e la Befana degli animali

“Raccattiamo gli avanzi delle festività apperna trascorse, conserviamole in un sacco di tela ed il 6 gennaio rechiamoci in campagna per nutrire gli animali selvatici..” Questo l’appello del Circolo Vegetariano

Leggi tutto l'articolo

Ombra e Luce

    Ombra e Luce

di Maxim Tàbory – Edizione O.L.F.A. – dicembre 2010Traduzione di Melinda Tamàs-Tarr-Bonanni. Contiene uno scritto critico di Istvàn Fày e una prefazione all’edizione italiana di Enrico Pietrangeli.http://www.lafeltrinelli.it/products/2120005555027/Ombra_e_luce/Tabory_Maxim.htmlDalla Quarta di Copertina:

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”