Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un
Cronache Castelli Prenestini
- Zagarolo – Chiusura temporanea della biblioteca A partire dal 1 marzo 2025, la Biblioteca Comunale Giovanni Coletti sarà chiusa temporaneamente al pubblico, per consentire lo svolgimento dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento, previsti per il finanziamento del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa...
- PALESTRINA E ZAGAROLO: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS” Al via a Palestrina e Zagarolo (RM) il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “Strisce blu” con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della...
- Coro “One Voice” a Frascati: un concerto per il ventennale e la I^ edizione del “Premio Ignazio Gavazzi” Frascati – Il 7 dicembre scorso si è tenuto il concerto per festeggiare il ventennale del coro One voice di Frascati condotto dall’infaticabile maestro, ed arrangiatore, Simone Neri, con la...
- Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze a Labico Ieri è stata una bella giornata di democrazia con l’insediamento del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. Alla Sindaca Sara Chisari, al Vicesindaco Pedro Bright, agli assessori e assessore,...
- Labico, grandi numeri per la donazione del sangue Con 60 registrati e 50 donatori effettivi, di cui 20 nuovi, possiamo dire che la Giornata di donazione del sangue di sabato 7.12 sia andata davvero alla grande. Questi numeri...
- Zagarolo – laboratorio artistico in Biblioteca Il Sistema Bibliotecario Prenestino, in collaborazione con l’associazione ChissàDove APS, è lieto di lanciare una nuova e stimolante iniziativa dedicata ai giovani del nostro territorio! A partire da venerdì 6...

Dovendo provvedere alla Diocesi Suburbicaria di Frascati rimasta vacante dopo la rinuncia per raggiunti limiti d’età del Vescovo Raffaello Martinelli, il Santo Padre Francesco ha unito “in persona episcopi” l’antica

APRE LA SEZIONE PRIMAVERA “ARCOBALENO” DEL COMUNE DI SAN CESAREO. UN PONTE TRA IL NIDO E LA SCUOLA D’INFANZIA. ISCRIZIONI APERTE FINO ALL’11 SETTEMBRE 2023 Aperte da oggi, 30 agosto
Valmontone, le scuole si preparano alla riapertura. Mujic «interventi in tutti i plessi» Ferragosto è passato: manca sempre meno all’inizio del nuovo anno scolastico 2023-2024. Mentre c’è chi al mare

“Aiuta te mentre ci aiuti: pratica la #solidarietà” B.B. Labico è una comunità dal cuore grande e anche quest’anno saprà dimostrarlo: torna lo #ZainoSolidale grazie alla collaborazione con Assogenitori! Anche

Il giovane sceneggiatore prenestino Giulio Fabroni è l’unico autore italiano selezionato per l’esclusivo programma internazionale dedicato alla serialità. Palestrina – È stato annunciato ufficialmente da TorinoFilmLab l’elenco dei selezionati per l’edizione

Domenica 16 luglio 2023 si è conclusa la 13ma Rassegna di Teatro amatoriale Premio Città di Monte Compatri. Il pubblico ha partecipato numeroso ed ha accolto favorevolmente lo svolgersi delle

La nuova stazione, situata in Via Giuseppe Lombardo Radice 41, permetterà di ricaricare in tempi rapidi il proprio veicolo elettrico San Cesareo (Roma), 27 giugno 2023 – Ewiva – la

“Abbiamo restituito ai nostri bambini, alle nostre bambine, agli insegnanti il loro giardino! Questo è stato possibile grazie alla donazione di Nonno Gusai che, in memoria della sua amata Carla,

Dopo 18 tappe in 4 regioni – Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lazio – si è conclusa l’ottava edizione del primo talent letterario itinerante con la vittoria della 18enne Rebecca
Sarà un’estate pazzesca! 🌞🕶 Sono aperte le iscrizioni al Campus Estivo di Assogenitori e al Centro Estivo di Centro Genitorialità-La Potentilla-Labico Tutte le info nelle grafiche e su www.labico.com. “Siamo

Sono aperte le iscrizioni allo Spazio Gioco” LudoSpazio”, rivolto a n. 8 bambini di età compresa fra i 12 mesi e i 3 anni nel periodo 01/09/2023 – 30/06/2024. Sono
“Ciampino va in rete” vince il Bando regionale per le Reti di imprese ottenendo un finanziamento di 100mila euro. Il

Margot ed Oliver sono i due golden retriver che guideranno la nostra comunità nel nuovo progetto “Il mio amico ha

Il 23 aprile 2023, al Santuario della Mentorella di Guadagnolo (Capranica Prenestina) si è svolto il Concerto “Paradisi gloria”. L’evento

Marco Caboni (nella foto), Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezioni Frascati e Grottaferrata, legge un breve discorso che attraversando l’attualità e

Imparare a pensare! Questo lo spirito con cui parte la prima edizione del concorso dedicato agli studenti destinato quest’anno alle

Il 20 aprile 2023 alle ore 10:00, la Casa Editrice deiMerangoli ha presentato al Teatro Comunale di Cave “Idee in

Il 4 maggio, alle ore 14:30, ci sarà la presnetazione delle attività del progetto “Il mio amico ha la coda”,

Con la tariffa puntuale premiati i cittadini più virtuosi Al Comune di Zagarolo circa 1 milione di Euro per ottimizzare

VALMONTONE, TRE MESI DOPO LA DEVASTANTE TROMBA D’ARIA IL SINDACO SOLLECITA REGIONE LAZIO E GOVERNO “Oggi sono esattamente tre mesi

Con la #BancaDelleVisite il Comune di Labico, da oggi ufficialmente nella rete dei Comuni amici, compie un passo per la

Oggi 13 aprile alle ore 17:30 Palazzo Conti ospiterà la presentazione dell’iniziativa “Labico Comune Amico”. In nostro Comune ha infatti
Nasce il Centro studi “Francesco Ficoroni”, nominato il Comitato scientifico, presiede il Prof. Arnaldo Colasanti Il Comune di Labico ha

Palazzo Conti si apre a … Lo scorso maggio, con una cerimonia molto partecipata, è stato inaugurato e restituito al

Da oggi gli anziani e le anziane del Comune di Labico avranno il 10% di sconto sugli acquisti presso la

Pronti sette milioni e mezzo di euro per l’edilizia scolastica di Valmontone. Accompagnata dal vice sindaco e assessore ai lavori

Con #BenEssereDonna, nell’ambito delle Giornate della Prevenzione, accorciamo le distanze tra le donne e la domanda di sanità territoriale di
La “Giornata della Memoria” non è, e non deve essere, solo una cerimonia, ma un momento di riflessione e approfondimento
Da Labico a Zagarolo, passando in un continuo fondo valle, si snoda il Percorso dei Boattieri, raccontando lo stretto legame