Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

CITTÀ DELL’INFIORATA, COMPLETATO BOZZETTO PER ASSISI

CITTÀ DELL’INFIORATA, COMPLETATO BOZZETTO PER ASSISI
Settembre 04
14:09 2018

Ultimato il bozzetto che sarà raffigurato il prossimo 4 ottobre ad Assisi in occasione delle celebrazioni per la Festa di San Francesco d’Assisi, Santo Patrono d’Italia. L’idea progettuale, presentata dai maestri infioratori di Genzano, è stata elaborata insieme ai colleghi degli altri Comuni facenti parte dell’Associazione Nazionale ‘Città dell’Infiorata’.
In questo quadro infiorato, dal titolo esemplificativo Altissimu onnipotente bon Signore, si vuole collegare il celebre Cantico delle Creature con l’enciclica di Papa Francesco, Laudato sii, che offre una riflessione più profonda sulla difesa dell’ambiente e sull’ecologia. L’immagine del Santo con il lupo ribadisce l’attualità del messaggio francescano; la pergamena e la celebre scritta Altissimu onnipotente bon Signore richiamano il periodo storico in cui il Santo è vissuto. La raffigurazione di San Francesco D’Assisi è caratterizzata da una miscellanea di simboli iconografici che identificano il Santo e lo rendono uno dei più amati d’Italia. Il saio, grigio verde, ricorda la colorazione originale di quello indossato dal Santo, custodito nella cattedrale raffigurata del quadro e posta dietro la figura dello stesso. La colorazione della cornice esprime quanto il Santo rappresenta per gli italiani e – con il verde, il bianco e il rosso – si ricordano i colori della nostra Nazione, di cui Francesco è il patrono.
“Sono contento che la nostra idea sia stata accolta dal Sacro Convento di Assisi e che l’associazione nazionale ‘Città dell’Infiorata’ sia riuscita a mettere insieme istituzioni e associazioni per realizzare questo progetto condiviso – ha commentato il presidente di turno, Daniele Lorenzon, sindaco di Genzano di Roma –. L’arte d’infiorare è una forma di linguaggio per eccellenza, che ci permette di promuovere e valorizzare il nostro patrimonio artistico in una formula universale”.
Ricordiamo che i Comuni che prenderanno parte al progetto sono: Alatri, Bolsena, Fucecchio, Genazzano, Genzano di Roma, Gerano, Poggio Moiano, Spello.
 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”