Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Cose Mai Viste 2020, si riparte

Cose Mai Viste 2020, si riparte
Giugno 09
14:31 2020
Con l’allentamento delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, riprende l’attività escursionistica nei Parchi, nel rispetto delle norme di sicurezza previste.
Nel Parco dei Castelli Romani riparte “Cose Mai viste”, il programma di visite guidate e attività che l’Ente propone annualmente in collaborazione con l’associazionismo locale.

Da giugno fino a metà novembre ci sarà la possibilità di partecipare, soprattutto nei fine settimana, a un articolato e diversificato calendario di appuntamenti, che prevede tour storici, escursioni e trekking, minicorsi di apicoltura, micologia, fotografia della natura, piante commestibili, paesaggio e altro ancora.

Gli appuntamenti saranno pubblicati ogni settimana sul sito internet del Parco, www.parcocastelliromani.it, nel calendario presente in home page, per rendere più semplice la consultazione delle proposte, e sui canali social dell’Ente.

Sono 37 le associazioni che quest’anno contribuiranno a promuovere e divulgare conoscenza e nozioni di base legate al territorio della nostra area naturale protetta. Un sodalizio di successo, che ormai da anni valorizza e permette una fruizione completa del patrimonio ambientale, archeologico, storico-culturale del Parco.

Questa nuova stagione di attività  – afferma il presidente del Parco, Gianluigi Peduto – segna la fase di ripresa che deve andare di pari passo con una rinnovata volontà di vivere e approfondire la conoscenza delle nostre risorse ambientali e culturali, le quali rappresentano la chiave per rileggere il nostro futuro in forma sostenibile. Un rilancio delle attività quello che affronteremo insieme nei prossimi mesi, in cui il rispetto dell’ambiente deve diventare una priorità, insieme alla consapevolezza che dalla sua tutela dipende la conservazione degli ecosistemi e di conseguenza il benessere della società. Il mio ringraziamento va a tutte le associazioni, fondamentali nella realizzazione e buona riuscita del programma, ma anche a tutti coloro che partecipando, rendono ogni anno possibile l’attuazione di Cose Mai Viste.”

Scarica il programma completo

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”