Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

La 25^ festa di primavera di arte e costumi marinesi

La 25^ festa di primavera di arte e costumi marinesi
Marzo 22
17:38 2018

Palazzo Colonna ospitera’ l’evento di presentazione del libro
“Tra filo e storia – le nobildonne vissute nel castello di Marino”

Venerdì 23 marzo 2018 dalle ore 17,00 in poi palazzo Colonna si animerà di figuranti in costume rinascimentale in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni dalla fondazione dell’Associazione Arte e Costumi Marinesi.

L’evento, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Marino, vedrà la presenza delle autorità comunali, di rappresentanti della Rete Europea di cui l’Associazione fa parte, di personalità della cultura e dell’arte.

Nel corso della serata verrà presentato, a cura del dottor Ugo Onorati, il libro edito per l’occasione “Tra Filo e Storia – Le nobildonne vissute nel Castello di Marino”, il pittore Mario Franceschini illustrerà la copertina da lui realizzata del libro e con l’aiuto di filmati e video si ripercorreranno i 25 anni di attività dell’Associazione guidata dall’instancabile Presidente Rita Rufo.

“Venticinque anni di attività sono un tempo considerevole per chi si sostiene sul volontariato e sulla dedizione dei propri aderenti – si legge in una nota che l’Assessore alla Cultura Paola Tiberi ha fatto pervenire al Presidente Rita Rufo – L’auspicio è che si mantenga sempre vivo lo spirito che in questi anni Vi ha caratterizzato e mosso a tutela delle tradizioni e della storia del nostro amato Paese, altresì forte è il desiderio che le Vostre sapienti mani trasmettano alle nuove generazioni le abilità acquisite”.

Nel fine settimana inoltre sia sabato 24 che domenica 25 marzo alle ore 17,00 presso il Teatro delle Ore della Pro Loco Marino si terrà la proiezione del film “Festina lente” di Lucilla Colonna: Cinquant’anni di Rinascimento italiano visti attraverso gli occhi di Vittoria Colonna.

Marino, 22 marzo 2018

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”