Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

La diocesi di Albano promuove il “Tempo del Creato”

La diocesi di Albano promuove il “Tempo del Creato”
Settembre 16
08:30 2023

La diocesi di Albano promuove il “Tempo del Creato”: il 17 settembre alle 15 è in programma “Il Cammino per la Terra”, tra Castel Gandolfo e Albano Laziale, per parlare di pace e cura della Casa comune

Come da consuetudine promossa e incoraggiata dal vescovo Vincenzo Viva, la diocesi di Albano anche quest’anno celebrerà il “Tempo del Creato”, un evento promosso dalla Conferenza episcopale italiana per sottolineare la necessità di tenere connessi i temi del dialogo e dell’ecologia integrale, e che si svolgerà sul territorio diocesano con una giornata di riflessione e di festa il 17 settembre, sul tema “Che scorrano la Giustizia e la Pace”. L’evento è organizzato dalla diocesi di Albano, in collaborazione con la Comunità Laudato si’ dei Castelli Romani.

L’appuntamento è alle 15 presso il Belvedere Giovanni XXIII di Castel Gandolfo, da dove prenderà il via la manifestazione interconfessionale, interreligiosa e aperta alle realtà del territorio dei Castelli Romani, che sarà caratterizzata da due momenti: il primo sarà “Il Cammino per la terra”, un percorso a piedi animato da riflessioni e testimonianze dei rappresentanti delle diverse religioni presenti sul territorio, che si snoderà dal Belvedere Giovanni XXIII di Castel Gandolfo fino a piazza Pia di Albano, lungo la pista ciclabile “Cammino della fraternità”, mentre il secondo momento sarà vissuto al termine del cammino, in piazza Pia, dove ci sarà l’intervento del vescovo Vincenzo Viva. A questo seguirà un momento di festa e di animazione curato dal coro gospel “Voices of Graces” dell’associazione musicale Luigi Antonio Sabbatini, dalle danze etniche dell’associazione “Ensamble Venezuela” e dal gruppo di Mariachi “Sol Mexicano”.

Sempre in piazza Pia, inoltre, saranno presenti stand animati da associazioni del territorio  impegnate sul tema dell’ambiente, della giustizia e della pace.

Inoltre, il “Tempo del Creato” sarà unito quest’anno alla 109a Giornata mondiale del Migrante e del rifugiato che avrà come tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Per questo, saranno presenti persone, gruppi e associazioni provenienti da varie parti del mondo, insieme per rendere la giornata un’occasione di convivialità, conoscenza e agire condiviso, accompagnati dall’ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”