Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

La nostra avventura su Marte

Febbraio 10
13:31 2010

“Per un pugno di libri”. Il nome dice tutto, si gioca solo con i libri e per i libri. È un piccolo sprazzo di originalità la domenica pomeriggio. Dopo la richiesta di partecipazione, aspettavamo solo la conferma. Pochi giorni prima di Natale ci hanno comunicato il titolo del libro con cui avremmo giocato, Cronache Marziane, di Ray Bradbury. Nel tempo precedente la sfida, abbiamo fatto conoscenza di intere distese cartacee, ignote all’interno dei confini puramente scolastici, affacciandoci per un attimo sulla produzione letteraria mondiale. Ricerche su ricerche, memorizzando ogni minimo dettaglio del libro. Siamo stati per due settimane una squadra organizzata a ingranaggio, carburata dai dolci reduci dalle vacanze natalizie, immersa nel lavoro con i tempi scanditi dalle nostre professoresse. L’undici gennaio però il tempo è scaduto e siamo saliti sull’autobus per Roma. L’atmosfera che abbiamo trovato allo studio Rai è quella di ovattata tranquillità, passando un sereno pomeriggio nonostante la pioggia incombente. Il signor Neri, come lui stesso si è presentato, è il gigante buono; il prof. Dorfles, nonostante le poche battute scambiate, ha svelato arguta simpatia. Non possiamo certo dimenticarci i minuti prima della registrazione quando i battiti avevano deciso di sfiorare la tachicardia. C’è la telecamera e la consapevolezza che per una volta sarai dall’altra parte dello schermo, dentro la scatola e non fuori a guardare. Sai anche che l’opportunità è unica e va sfruttata al meglio: la preparazione è stata impegnativa e ha alternato interesse e stupore a momenti di pura asfissia, la tensione è palpabile, alte le aspettative. Pronti,via! Si registra senza pause. Arrivano i giochi, uno dopo l’altro. Cominciamo noi. Mettiamo in fila le parole dello Gnommero… “Bradbury, Ray, Charles, Baudelaire…” Ma non vorremmo togliervi la possibilità di vederci in azione raccontandovi tutto. Se seguite la trasmissione avrete provato anche voi ad indovinare titoli di libri basandovi solo su vaghi indizi, bocconi di parole e brevi citazioni. E gesti. Perché devi anche mimarli, i titoli: un gioco divertente che vi invitiamo a provare a casa. Tutto questo solo per divertirsi, per provare qualcosa di diverso… e vincere. Sì, volevamo dimostrare qualcosa a noi stessi: il tenace impegno porta alle soddisfazioni. Tanto il premio che volete che sia? Libri e cultura. Scusate se è poco.
Su “Cronache Marziane”
Se volete vivere una parte della nostra avventura non potete fare a meno di leggere anche voi il libro di Ray Bradbury. In apparenza racconti slegati fra loro, accomunati solo da pochi personaggi e dall’ambientazione spaziale, “Cronache Marziane” ci svela l’unico vero alieno conosciuto dalla razza umana: l’uomo stesso. Sul filo della colonizzazione del Pianeta Rosso, nella ricerca di una via di fuga da una Terra straziata e dilaniata dalla crudeltà della guerra atomica, l’uomo non può far altro che riscoprire se stesso: le sue infinite possibilità, la sua capacità d’adattamento e l’istintiva tendenza all’autodistruzione che porta in seno la speranza di un futuro migliore. Alcuni passi del libro stupiscono per la straordinaria attualità, per l’attenzione che dedica l’autore ad argomenti che ancora oggi offrono un ventaglio di mille domande: come possono convivere civiltà molto diverse fra loro? Quanto lontano riusciamo a vedere con gli strumenti di oggi? Siamo pronti per compiere un altro enorme salto verso la conoscenza?

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”