Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima

Settembre 20
18:26 2023

Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima.

Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un documento programmatico con il quale gli enti locali pianificano le proprie azioni per raggiungere gli obiettivi fissati dal Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia (a cui il Comune di Labico ha aderito nel 2018):

  • ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e giungere alla neutralità carbonica entro il 2050;
  • aumentare l’efficienza energetica e il ricorso a fonti rinnovabili;
  • preparare il territorio alle mutazioni del clima.

Per questo motivo il PAESC presenta al suo interno sia azioni di mitigazione delle emissioni di CO2, che di adattamento ai cambiamenti climatici.

“L’approvazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima – PAESC, è l’ultimo esempio della grande sensibilità che l’amministrazione Giovannoli ha verso l’ambiente e il clima. Con questo strumento il Comune di Labico si impegna a contrastare gli effetti della crisi climatica, contribuendo a raggiungere gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea: ridurre del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030. La sfida non sarà semplice ma ognuno di noi, a partire dalle comunità locali, può fare la propria parte per contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico.” Dichiara il Consigliere Paolo Galli che ha seguito il lungo iter amministrativo.

“In Consiglio Comunale abbiamo approvato il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima, che segue la firma del Patto dei Sindaci europeo e che ha avuto un iter lungo un anno e mezzo. 
È un documento importantissimo perché fotografa il bilancio energetico di Labico e ci aiuta a focalizzare le azioni da intraprendere per abbattere le emissioni del 40% entro il 2030 nonché per affrontare le ripercussioni dei cambiamenti climatici sul territorio.
Il documento che ha visto la partecipazione della popolazione attraverso il questionario somministrato online sia per capire percezioni e bisogni effettivi, sia per responsabilizzare la cittadinanza: il contrasto ai cambiamenti climatici è infatti una responsabilità diffusa ed un lavoro che per essere efficace deve vedere il coinvolgimento delle amministrazioni e dei privati cittadini.
Speriamo in questo modo di dare una risposta a ciò che ci chiedono specialmente i più giovani che manifestano ormai da anni per azioni più incisive a tutela dell’ambiente e del futuro. Un ringraziamento alla Città metropolitana di Roma Capitale per il supporto amministrativo.”

Concludono il Sindaco, Danilo Giovannoli e la Capogruppo di Maggioranza Giulia Lorenzon, che nella passata amministrazione ha curato l’adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia.

Il PAESC è consultabile su www.labico.com

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”