Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

L’AMSED – BALLETTO DI SARDEGNA PRESENTA – DREAM BOAT

L’AMSED – BALLETTO DI SARDEGNA  PRESENTA – DREAM BOAT
Ottobre 08
08:00 2016

DREAM BOAT
Ideazione, regia, coreografia Joseph Fontano

dream-boat-1
8 ottobre 2016 – ore 21.00
Teatro Greco
Via Ruggero Leoncavallo 10, Roma

L’8 ottobre 2016, nell’ambito della rassegna Che Danza Vuoi?, va in scena al Teatro Greco alle ore 21,00 il Balletto di Sardegna – l’ASMED. La compagnia sarda, fondata da Paola Leoni (scomparsa prematuramente nel 2011) presenterà lo spettacolo Dream Boat, ideazione, coreografia e regia di Joseph Fontano. Danzatore, maestro, coreografo e studioso, Fontano incarna da sempre l’idea di danza contemporanea in Italia, sia perché ne è stato uno dei pionieri, sia perché nella sua poetica il termine ‘contemporaneo’ è legato all’essenza dell’immediato, dell’essere oggi e nel nostro tempo, un creatore e un artista, senza etichette riduttive. Dream boat riflette, nella sua impostazione concettuale, la poliedricità del suo autore: è un brano in cui la danza è parte di un più ampio discorso teatrale in cui intervengono parola, video e, ovviamente, musica.

Dream Boat non è solo il racconto coreografico di un viaggio ma rappresenta la fuga, l’avventura, la sete di conoscenza, la possibilità e il desiderio di cambiare e di ricominciare: un viaggio per il mondo, dunque, ma anche dentro se stessi. In una sala gremita si attende l’estrazione dei biglietti vincenti: in palio una crociera che tutti sognano, che può cambiare la vita. I fortunati salgono sulla nave, già pregustano questa nuova emozionante esperienza che non sarà solo una vacanza. In questo tour tutto è possibile: si tratterà di abbandonare la noiosa vita di tutti i giorni per scoprire o riscoprire se stessi.

dream-boat-3

Una scelta musicale quanto mai bizzarra accompagna i protagonisti in questa avventura in mare: canzoni popolari degli anni ’60 con un’attenzione per quegli autori più “plagiati” e “remixati” sia italiani che d’oltreoceano come Madonna, Frank Zappa, Albano.

Tra giochi, danze, musiche ciò che Fontano disegna prende vita lentamente dai sui personaggi “pirandelliani” con le loro fobie, le loro paure, la loro inesauribile necessità di amare. In un gioco coreografico ironico e profondo allo stesso tempo il viaggio dei croceristi si intreccia con la storia della cultura pop italiana dagli anni ’60 in poi e come uno specchio porta lo spettatore a sentirsi parte integrante della scena.

Assistente alla coreografia: Amedeo Iagulli
Interpreti: Matteo Corso, Amedeo Iagulli, Rachele Montis, Alessandro Trazzera, Giulia Vacca.

Spettacolo prodotto dall’ASMED con il contributo di Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo, Regione Autonoma della Sardegna (Assessorati Spettacolo e Turismo).
Infoline: 06 8607513

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”