Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Lanuvio – Vent’anni di puro spettacolo

Lanuvio – Vent’anni di puro spettacolo
Luglio 09
06:53 2016

Vent’anni di puro spettacolo
Il “Centro Culturale Danza” di Floriana Galieti festeggia l’anniversario della fondazione alla presenza degli ex allievi. Splendido tributo alla favola de “Il Piccolo Principe”.

Lanuvio – È successo di nuovo: il “Centro Culturale Danza” diretto da Floriana Galieti ha chiuso l’Anno Accademico e Sportivo con uno spettacolo che anche gli assidui dei saggi finali delle diverse scuole di danza sparse sul territorio dei Castelli Romani avranno ammesso quale davvero difficile da dimenticare. Sabato 2 e domenica 3 luglio scorsi, presso il teatro all’aperto allestito nella splendida location di Villa Sforza Cesarini a Lanuvio, le allieve di Floriana Galieti e del suo team di insegnanti, Roberta Romei, Claudia Palmisano, Chiara Grella e Greta Furzi, hanno dato mostra davanti ad un foltissimo pubblico dell’alta formazione e qualità tecnica che evidentemente il Centro persegue con caparbietà, nonché di un’acquisita sensibilità al mondo dello spettacolo inteso a trecentosessanta gradi. La serata del 2 luglio, come consueto divisa in tre parti, ha visto rappresentato per la danza classica un tributo a Strauss padre, mentre nella seconda sezione sono state proposte coreografie di gruppo e solistiche per gli stili modern jazz e contemporaneo vincitrici quest’anno di numerosi premi nazionali di vertice, per chiudere con il lavoro di grande effetto ispirato alla tecnica e alle luci dei Momix. La terza parte ha riguardato lo spettacolo a sé stante “Il Piccolo Principe”, favola delle favole nella cui rappresentazione davvero l’intero corpo degli allievi ha dato prova di prontezza, coinvolgimento e preparazione, tra gli attori in movimento in scena (Samuele Biscossi nel ruolo del Piccolo Principe, Ezio Conenna e Francesca La Scala nei rispettivi ruoli del Pilota e del Geografo), i testi elaborati da Emanuela Mannoni e Francesca La Scala e le proiezioni ad hoc pensate e curate da Alessandro Grassi. I festeggiamenti per il ventennale della fondazione del Centro si sono concentrati nella serata di domenica 3 luglio, dove ex allievi ora professionisti della danza o in formazione e specializzazione presso enti lirici quali Accademia Nazionale, Teatro dell’Opera di Roma e Scala di Milano, ed allieve attuali, si sono alternati in scena in variazioni di repertorio e riproposizioni di coreografie storiche della scuola. Molto di più che un saggio di fine anno insomma: il pluripremiato, tanto a livello nazionale quanto internazionale, “Centro Culturale Danza” continua a confermarsi un fiore all’occhiello del settore non solo per la città di sede ed appartenenza, ma pure in un’ottica più ampiamente sovra-comunale e territoriale per professionalità e formazione.

Emanuela Mannoni

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”