Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

Medea Voci di Christa Wolf dall’11 al 16 febbraio al Teatro dei Documenti

Medea Voci di Christa Wolf dall’11 al 16 febbraio al Teatro dei Documenti
Febbraio 11
10:32 2020

Dall’11 al 16 febbraio (da martedì a venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00)

Teatro di Documenti –via Nicola Zabaglia 42 Roma

Medea Voci
di Christa Wolf

adattamento, regia e idea scenica di Viviana Di Bert
con
Fiammetta Michetti, Giulia Masotti, Marco Marta, Nikolas Ricciardi, Stefano Villani, Valeria De Matteis
Voci registrate Fulvio d’Angelo, Andrea Bellocchio, Viviana Di Bert
Musiche originali Alberto Del Re
costumi Alessandra Milani
luci Paolo Orlandelli

Il Mito originario capovolto dall’autrice. Medea diventa capro espiatorio di una società corrotta. Lei, originaria della Colchide, definita “migrante” dal potere, (qui rappresentato dalla voce di Acamante primo astronomo di Corinto), un potere che si fonda su misfatti nascosti al popolo, un potere che, qui come ovunque, si sorregge sulla menzogna. Medea, che significa “colei che dà consiglio” è portatrice di amore (assenza di morte). Medea diventa simbolo del coraggio e della verità e le Voci sono coscienza che raccontano l’intreccio storico, personale ed oggettivo.

“In questa mia regia e riduzione del testo originale della Wolf, – spiega Viviana Di Bert – da lei personalmente approvato e “consigliato” attraverso un carteggio da me tenuto con lei nel 1998 (due anni dopo l’uscita in Italia del suo Medea Voci), le donne della Colchide (Medea ed Agameda) contengono visivamente un immaginario medio orientale e un’ispirazione alle popolazioni Rom, da sempre tanto flagellate come capri espiatori. Nelle edizioni che ho realizzato dal 2008 al 2010 la figura di Medea fu da me interpretata come da consiglio della stessa autrice Christa Wolf; in questa invece, che per me rappresenta la chiusura di un cerchio creativo, ho preferito guardare da fuori, come a voler porre un occhio esterno ed utilizzare lo sguardo di “persone” come la Wolf, attiva intellettualmente fino al suo ultimo respiro, che si è sempre augurata di salvarci dalla “corruzione sotterranea” del potere”.

Teatro di Documenti –via Nicola Zabaglia 42 Roma
da martedì a venerdì ore 20.45
sabato ore 19.00
domenica ore 18.00
Biglietto 14 € intero e 12 € ridotto più 3 € tessera

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”